Necrologi Valtellina
Ascar Teglio
ascar.stefania@gmail.com 3384722527
Bertinalli Buglio in Monte
info@onoranzefunebribertinalli.com 3355490416
Bianchini Talamona
onoranzefunebribianchini@gmail.com 0342670926
Cavenaghi Tirano
cavenaghi@virgilio.it 0342701365
Compagnoni Bormio
ofcompagnoni@gmail.com 337400771
Curti Grosio Sondalo Valdidentro
info@onoranzefunebricurti.it 0342847332
Demonti Valdisotto Bormio
pompefunebridemonti@alice.it 0342950239
Gusmeroli Sondrio
gusmeroli.onoranze@gmail.com 3474204802
Nesa Sondrio
nesa.srl@libero.it 3475025902
Paggi Nuova Olonio Chiavenna
info@onoranzefunebripaggi.it 0342687366 034336013
Pedranzini Dubino
info@pedranzini.info 0342681292
Peretti Morbegno
onoranzefunebriperetti@gmail.com 3334107233
Sant’Antonio Chiavenna
info@onoranze-santantonio.it 034334700
San Giovanni Morbegno
info@ofsangiovanni.it 0342614759
Sof Sondrio
info@onoranzefunebrisof.it 0342218204
Veba Sondrio Lanzada
patriziavenzi@hotmail.it 0342451139 3286240171
Zani Tresivio
zani.tresivio@gmail.com 3383678690
Necrologi Valtellina
Nicola Bellotti Talamona

Franco Amadei Chiavenna

Dante Salvadena Chiavenna

Michele Meneghini Sondrio

Ida Gerna Arigna

Erminia Guglielmucci Grosotto

Minda Bonetti Santa Lucia

Alfredo Dormia Tirano

Anna Rainoldi Sondrio

Dino Giugni Albosaggia

Maria Rigamonti Sondrio

Sergio Anselmi Premadio

Rosa Elisa Carnevali Sondalo

Elisabetta Asi Sondalo

Antonietta Andreoli Era di Samolaco

Silvia Colombera Sondrio

Pasqualina Pusterla Piateda

Clelia Bonetti Valdisotto

Roberta Boccaletti Traona

Angela Capelli Sondrio

Anita Biavaschi Chiavenna

Alberto Luzzi Talamona

Giuseppina Parolini Lanzada

Elda Baruffi Tresivio

Mario Flematti Sondrio

Vittoria Caroli Tirano

Genesio Marveggio Poggiridenti

Natalina Bassanelli Sernio

Rosetta Masello Tirano

Alessio Silvani San Cassiano

Angela Caporossi Bormio

Giovanni Mazzoni Morbegno

Vincensina Decensi Berbenno di Valtellina

Victor Buchman Cologna

Paolo Benini Sondrio

Teresa Bormolini Livigno

Anna Damiani Villa di Tirano

Severino Iacomella San Cassiano

Pasqualina Mascarini Chiuro

Giovanna Fortini Poggiridenti

Giovanni Rossi Mazzo di Valtellina

Consiglia Paruscio Castionetto di Chiuro

Dina Teresa Ricetti Sondalo

Andreina Negri Castione Andevenno

Alfredo Motta Morbegno

Miriam Gianatti Sondrio

Franco Baldini Montagna in Valtellina

Rosa Fumasoni Berbenno di Valtellina

Rita Bongiascia Sondrio

Adriano Graneroli Sondalo

Fernando Schenatti Chiesa in Valmalenco

Maria Luisa Martinelli Sondrio

Angela Pedrazzoli Sondrio

Diego Pozzi Teglio

Agata Curti Verceia

Ettore Mevio Triangia

Teresa Melazzini Fusine

Fausto Bongio Morbegno

Corina Oliva Pedranzini Bormio

Arrigo Armanasco Chiuro

Ida Re Villapinta

Luciano Pozzi Mazzo di Valtellina

Adriana Lisignoli Chiavenna

Valeria Simonelli Sondalo

Ennio Peccedi Bormio

Gino Polinelli Bianzone

Modesta Busana Morbegno

Gianfranco Bombardieri Chiuro

Alvaro Picceni Chiesa in Valmalenco

Giuseppe Sagaria Chiavenna

Bruna Zani Piateda

Alfonsina Buscemi Bormio

Patrizia Gusmeroli Chiavenna

Rossana Faggi Sondrio

Elisa Clelia Biavaschi Gordona

Nelida Mossinelli Sondrio

Valerio Gianoncelli Tresivio

Dionigi Giacomelli Isolaccia

Dora Comini Stazzona

Marisa Panizza Sondrio

Lara Rovaris Tirano

Luciano Buttola Teglio

Elvira Zani Piateda

Icaro Imperial Sondalo

Carlo Tonfoni Montagna in Valtellina

Elsa Bombardieri Tirano

Rosa Milivinti Talamona

Augusto Doddi Sondalo

Beatrice Giani Novate Mezzola

Rosa Bono Bormio

Ida Mascarini Boffetto

Ornella Varenna Grosio

Ida Capitani Bormio

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram
La perdita di un animale domestico
La perdita di un animale domestico è un momento difficile per qualsiasi proprietario.
Oltre al dolore emotivo, ci sono procedure legali da seguire per assicurarsi che il processo di sepoltura avvenga in modo appropriato e rispettoso.
Cosa fare quando muore un animale
Quando un animale domestico o d’allevamento muore, la prima cosa da fare è informare un veterinario.
Il veterinario ha il compito di rilasciare il certificato di decesso, verificando che la morte non sia avvenuta per cause infettive pericolose per la salute pubblica, come una malattia infettiva.
Dopo aver ottenuto il certificato di decesso, il veterinario informerà l’azienda sanitaria locale, che procederà a cancellare l’animale dall’anagrafe.
La sepoltura in giardino: regole e normative
Seppellire un animale nel giardino di casa è una pratica legale, ma deve essere eseguita seguendo le norme stabilite dall’Unione Europea, recepite dalle leggi nazionali.
Un’altra opzione è seppellire l’animale in un cimitero per animali.
Questi luoghi sono appositamente predisposti per offrire un luogo di riposo dignitoso ai nostri amici animali.





