DOVE SI VENDONO MONETE E BANCONOTE RARE
Una delle varianti più apprezzate è quella delle monete con le caravelle del 1957. Coniate in soli 1004 esemplari, queste monete sono diventate ambite dai collezionisti, in gran parte a causa di un curioso errore: la bandiera rappresentata in maniera sbagliata, controvento.
Un esemplare degno di menzione è la moneta dedicata al Centenario dell’Unità d’Italia, riconoscibile grazie all’incisione del Centenario sul bordo.
Le monete dedicate a Dante Alighieri costituiscono un altro tesoro tra cui cercare. Queste condividono le stesse caratteristiche tecniche delle monete delle Caravelle e sono piuttosto comuni, aumentando così le possibilità di trovarle.
GRADI DI CONSERVAZIONE E VALORE DELLE MONETE
Gli esemplari del 1988 furono emessi con due diverse caratteristiche: alcune monete mostrano treccine ondulate, altre treccine dritte. Questa minima differenza può determinare una variazione significativa nel valore di vendita delle monete.