CATEGORIA06

Luoghi incantevoli nascosti in Valtellina

luoghi incantevoli nascosti in valtellina

Luoghi nascosti in Valtellina


Ecco una selezione di mete poco note ma spettacolari in Valtellina, ideali per chi cerca un’esperienza autentica, immersa nella natura, nella storia e nella pace.


1. Savogno (Valchiavenna)

Savogno è un borgo quasi abbandonato, immerso nei boschi, raggiungibile solo a piedi tramite una mulattiera di 2.886 gradini.
Camminando verso Savogno si respira un’atmosfera fuori dal tempo: case di pietra, panoramicità, silenzio, versi di animali selvatici. È perfetto per chi ama trekking impegnativi ma gratificanti.


2. Sentiero del pane (tra Roncaiola e Baruffini, Tirano)

Un percorso tra terrazzamenti antichi, coltivazioni tradizionali (vite, segale, grano saraceno) e scorci che parlano della storia contadina della valle.
Non è solo natura: è un’immersione nei profumi, nei colori veri della terra valtellinese.


3. Miniera della Bagnada (Valmalenco)

Un sito minerario ora trasformato in museo: gallerie, camminamenti, attrezzi e testimonianze della vita dura dei minatori.
La miniera della Bagnada offre uno sguardo profondo sulla storia economica della montagna, e un contesto scenografico molto suggestivo, specialmente per chi ama posti “autentici”.


4. Castello Grumello e rovine di Mancapane (Montagna in Valtellina)

Il Castello Grumello è arroccato su un colle dominante, in posizione strategica. 
Vicino c’era il Castello di Mancapane, collegato storicamente con Grumello. Oggi resta una torre e rovine, nascoste in mezzo al bosco, che offrono viste splendide e momenti di grande suggestione.


5. Codera (Val Codera)

Un borgo senza strade carrabili raggiungibile solo a piedi, immerso nella valle, con natura selvaggia e pace.
Per chi ama camminare e desidera staccare completamente dal mondo, Codera è una scelta perfetta: la fatica della camminata è ricompensata dalla bellezza aspra e incontaminata.


6. Tempietto di San Fedelino & Novate Mezzola

Il Tempietto di San Fedelino è una piccola gemma romanica sulle rive del Lago di Mezzola, con affreschi e atmosfera mistica.
Novate Mezzola, nelle vicinanze, offre scenari lacustri tranquilli, perfetti per una deviazione rilassante lontano dalle rotte più gettonate.


7. Casa dell’Homo Selvadego (Valgerola)

Un luogo misterioso e affascinante: un affresco che rappresenta l’essere antropomorfo chiamato “Homo Selvadego” nella zona di Valgerola.
È una tappa per chi ama leggende locali, arte e piccoli rifugi storici immersi nella natura.


8. Via dei Palazzi & quartieri storici di Sondrio (Scarpatetti)

Nel capoluogo, poco lontano dalle vie principali, c’è il quartiere Scarpatetti, con viuzze di pietra, case con ballatoi, scorci rustici che resistono al tempo moderno.
La Via dei Palazzi, sempre a Sondrio, è un percorso storico-architettonico che mette insieme palazzi antichi e storie locali meno conosciute ma dense di spessore.


9. Il “Castello gemino” Grumello e rovine e percorsi nei boschi

Ho già citato Grumello, ma merita essere sottolineato che il percorso che porta al castello, attraversando boschi, ponticelli e antiche cascine, è un’esperienza che unisce natura e storia.


10. Altri piccoli gioielli da non perdere

  • Gaggio (Ardenno), “il balcone sopra Ardenno” — panorama notevole, frazione piccola, atmosfera tranquilla.

  • Il Santuario della Madonna della Sassella: arroccato su uno sperone, con affreschi e vista sulla valle.

  • Ponte in Valtellina con le sue dimore storiche, le chiese e l’architettura locale, meno frequentato ma ricco di identità.


Perché visitarli & consigli utili

  • Autenticità: questi luoghi conservano usi, tradizioni, atmosfere non intaccate dal turismo di massa.

  • Fotografia: panorami mozzafiato, luci particolari, scorci suggestivi.

  • Contatto con la natura: molti posti richiedono cammini, sentieri, anche un piccolo sforzo fisico, ma la ricompensa è elevata.

  • Stagioni da scegliere: primavera-estate per fioriture e sentieri agevoli; autunno per i colori; in alcuni casi inverno se si ama la neve ma controllate le condizioni e la viabilità.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×