Livigno, cosa succede se gli acquisti non rientrano nelle franchigie?

Condividi

livigno, cosa succede se gli acquisti non rientrano nelle franchigie


Acquisti Livigno


Restrizioni per gli acquisti Livigno

A Livigno esistono specifiche norme e restrizioni per gli acquisti.

I visitatori, ad esempio, hanno diritto a una franchigia fino a 300 euro, che scende a 150 euro per coloro che hanno meno di 15 anni.

Se gli oggetti acquistati a Livigno non sono inclusi nelle franchigie, devono essere immediatamente dichiarati alla Guardia di Finanza o all’Agenzia delle Dogane al posto di frontiera.


Leggi anche: Prezzo benzina Livigno


Restrizioni per gli acquisti Livigno

Le tasse applicabili riguardano circa il 25% del prezzo di acquisto (dazio più IVA).

Le bevande alcoliche, la carne e la bresaola sono soggette alla tassazione più alta.

In base alle norme doganali (D.P.R. n. 43 del 1973), il contrabbando di merci può essere multato fino a 4mila, con confisca delle merci.

Se l’evasione fiscale supera tale importo, il contrabbando viene punito con una multa che va da due a dieci volte l’importo delle tasse evase.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie