Sei stanco delle continue chiamate dai call center che interrompono le tue giornate? Fortunatamente, esistono diverse app per Android e iOS che ti permettono di riconoscere e bloccare automaticamente queste chiamate indesiderate. In questo articolo, esploreremo le migliori soluzioni disponibili per aiutarti a gestire e ridurre le chiamate spam.
Leggi anche: Svuotate la cache del telefono? Ecco come e perché farlo
Truecaller: Identificazione e Blocco Efficace
Truecaller è una delle app più popolari per identificare e bloccare chiamate indesiderate. Con un database aggiornato grazie alla comunità di oltre 425 milioni di utenti, Truecaller offre:
-
Identificazione del chiamante: mostra chi sta chiamando, anche se il numero non è salvato nei contatti.
-
Blocco automatico: filtra e blocca chiamate da numeri segnalati come spam, telemarketing o truffe.
-
Segnalazione comunitaria: gli utenti possono segnalare numeri sospetti, migliorando l’efficacia dell’app.
Disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, con opzioni premium per funzionalità avanzate.
Leggi anche: Addio batterie rimovibili negli smartphone, il vero motivo
Hiya: Protezione Avanzata contro le Chiamate Spam
Hiya è un’altra app efficace per bloccare chiamate indesiderate, integrata in molti dispositivi Samsung. Le sue caratteristiche principali includono:
-
Identificazione del chiamante: fornisce informazioni dettagliate su chi sta chiamando.
-
Blocco automatico: filtra chiamate da numeri noti per spam, truffe o telemarketing.
-
Database aggiornato: analizza miliardi di chiamate mensili per mantenere il database sempre aggiornato.
Disponibile su Google Play e App Store
Should I Answer?: Valutazioni della Comunità per Decidere se Rispondere
Should I Answer? è un’app che si basa sulle valutazioni della comunità per aiutarti a decidere se rispondere a una chiamata. Le sue funzionalità includono:
-
Valutazioni dei numeri: visualizza commenti e valutazioni di altri utenti su numeri sconosciuti.
-
Blocco personalizzato: consente di bloccare numeri specifici o categorie di chiamate.
-
Modalità offline: funziona anche senza connessione internet, utilizzando il database locale.
Disponibile su Google Play e App Store.
Call Blocker: Blocco Personalizzato delle Chiamate
Call Blocker è un’app che offre opzioni di blocco personalizzate per gestire le chiamate indesiderate. Le sue caratteristiche principali sono:
-
Liste nere e bianche: consente di creare elenchi di numeri da bloccare o consentire.
-
Blocco per prefisso: possibilità di bloccare chiamate da determinati prefissi internazionali o nazionali.
-
Interfaccia semplice: facile da configurare e utilizzare.
Disponibile su Google Play.
Utilizzo delle Funzionalità Native di Android e iOS
Oltre alle app di terze parti, sia Android che iOS offrono funzionalità integrate per bloccare chiamate:
Android:
-
Blocco numeri: dall’app Telefono, seleziona il numero da bloccare e scegli “Blocca/Segnala come spam”.
-
Filtro spam: nelle impostazioni dell’app Telefono, attiva “ID chiamante e spam” per filtrare automaticamente le chiamate sospette.
iOS:
-
Blocco contatti: vai su Impostazioni > Telefono > Contatti bloccati e aggiungi i numeri da bloccare.
-
Silenzia numeri sconosciuti: attiva questa opzione in Impostazioni > Telefono per silenziare le chiamate da numeri non presenti nei contatti.
Bloccano la chiamata
Le chiamate indesiderate dai call center possono essere fastidiose, ma con le giuste app e impostazioni, è possibile ridurre significativamente queste interruzioni. Scegli l’app che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi una maggiore tranquillità durante le tue giornate.