Magazine

La valle delle meraviglie, l’oasi segreta della Valtellina tra montagne e aria pura: perfetta per il trekking

Val MasinoL'oasi segreta della Valtellina: una meta perfetta per una gita fuoriporta - Valtellinamobile.it

Un’oasi segreta nel cuore della Valtellina, tra montagne verdi e aria pura: una gita perfetta per un weekend d’autunno.

Nel cuore della Bassa Valtellina, la Val Masino si conferma uno degli angoli più incantevoli e selvaggi delle Alpi lombarde.

Questa valle, celebre per la sua vocazione all’arrampicata e al trekking, offre scenari naturali di straordinaria bellezza, con imponenti massi granitici e percorsi immersi in una natura incontaminata. Nel corso degli ultimi anni, la Val Masino ha visto un incremento significativo di visitatori appassionati di sport outdoor, grazie anche al consolidamento di eventi internazionali e al miglioramento delle infrastrutture dedicate.

Un paradiso per arrampicatori e alpinisti

La Val Masino è universalmente riconosciuta come una delle mete top per l’alpinismo e l’arrampicata in Europa. Tra i suoi protagonisti naturali spicca il Sasso Remenno, il più grande masso erratico d’Europa, che offre una palestra a cielo aperto per i boulderisti di ogni livello. Nel 2025, la popolarità di questa zona continua a crescere, attirando climber da tutto il mondo desiderosi di affrontare le sfide verticali offerte dalle sue pareti. Non mancano poi le cime leggendarie, come il Pizzo Badile, meta imperdibile per gli amanti dell’alpinismo più impegnativo. Le vie di scalata, alcune divenute vere e proprie icone del settore, possono essere affrontate sia in modalità tradizionale con corde sia in tecnica free solo.

La valle è inoltre teatro di eventi di grande richiamo come il Trofeo Kima, una competizione che si svolge lungo il celebre Sentiero Roma, una delle più importanti alte vie alpine, capace di offrire panorami mozzafiato e un’esperienza unica tra le montagne. Accanto agli itinerari più tecnici, la Val Masino propone anche sentieri adatti a famiglie e a chi cerca passeggiate immerse nel verde, tra boschi fitti, ruscelli limpidi e rocce scolpite dal tempo, garantendo così un’offerta turistica ampia e diversificata per tutti i gusti.

All’interno della Val Masino, la Val di Mello si distingue come la riserva naturale più estesa della Lombardia e rappresenta una vera e propria oasi per chi desidera immergersi nella natura più pura. Il fondovalle, quasi completamente pianeggiante, la rende accessibile anche a escursionisti meno esperti e a famiglie con bambini. Tra le attrazioni più conosciute della riserva spiccano il laghetto Qualido e il suggestivo “Bidet della Contessa”, due punti d’acqua dalle acque cristalline che riflettono la maestosità delle pareti granitiche circostanti.

Pellet

Val Masino, una perla della bassa Valtellina – Valtellinamobile.it

La Val di Mello è considerata un paradiso per gli appassionati di arrampicata su roccia, grazie alle sue alte pareti che offrono un terreno ideale per allenarsi e mettersi alla prova. Nel 2025, la Val di Mello continua a essere una meta privilegiata per chi cerca non solo sport e adrenalina, ma anche momenti di relax e contemplazione in un ambiente naturale straordinario, tutelato e curato con grande attenzione.

La Val Masino non è soltanto una destinazione estiva. Anche durante la stagione invernale, la valle offre opportunità interessanti per mantenersi attivi. Tra queste, spicca il Centro Polifunzionale della Montagna a Filorera, dotato di una palestra di arrampicata sportiva con oltre 350 metri quadrati di superficie scalabile, perfetta per allenarsi anche quando le condizioni climatiche impediscono le uscite all’aperto.

Inoltre, durante i mesi più freddi, si possono effettuare piacevoli passeggiate su percorsi semplici e sicuri, ideali per chi desidera godere dell’aria pura di montagna senza rinunciare a un’attività fisica leggera. La combinazione di spazi naturali incontaminati, strutture moderne e un’offerta variegata di itinerari rende la Val Masino una destinazione imperdibile per gli amanti della montagna e per chiunque desideri scoprire la bellezza autentica della Valtellina.

Change privacy settings
×