Guida eco, spesa light: come abbattere i costi del carburante

Condividi

guida eco, spesa light come abbattere i costi del carburantePerché lo stile di guida fa la differenza

Adottare uno stile di guida efficiente non solo ti permette di risparmiare carburante, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale e a prolungare la vita del tuo veicolo. Secondo studi recenti, una guida attenta può ridurre il consumo di carburante fino al 15%.


Leggi anche: Dove il pieno costa meno?


Consigli pratici per una guida più efficiente

1. Cambia marcia al momento giusto

Utilizzare le marce in modo appropriato è fondamentale. Passare a una marcia superiore a bassi regimi del motore riduce il consumo. Evita di tirare le marce inutilmente; cambiare tra i 2.000 e i 2.500 giri/minuto è l’ideale per la maggior parte dei veicoli.

2. Mantieni una velocità costante

Evitare accelerazioni e frenate brusche aiuta a mantenere il consumo di carburante sotto controllo. Utilizza il cruise control in autostrada per mantenere una velocità costante.

3. Usa l’aria condizionata con parsimonia

L’aria condizionata può aumentare il consumo di carburante fino al 10%. Usala solo quando necessario e considera di aprire i finestrini a basse velocità.

4. Controlla la pressione dei pneumatici

Pneumatici sgonfi aumentano la resistenza al rotolamento, facendo consumare più carburante. Controlla la pressione almeno una volta al mese e prima di lunghi viaggi.

5. Spegni il motore durante le soste prolungate

Se prevedi di fermarti per più di un minuto, spegni il motore. Il consumo di carburante al minimo può sembrare trascurabile, ma nel tempo si accumula.

6. Riduci il carico inutile

Ogni 100 kg di peso extra possono aumentare il consumo di carburante fino al 5%. Rimuovi oggetti inutili dal bagagliaio e smonta portapacchi o box tetto quando non li usi.

7. Sfrutta la frenata rigenerativa (per veicoli ibridi o elettrici)

Se possiedi un’auto ibrida o elettrica, utilizza la frenata rigenerativa per recuperare energia durante le decelerazioni. Questo sistema aiuta a ricaricare la batteria e a migliorare l’efficienza complessiva del veicolo.


Benefici di una guida ecologica

  • Risparmio economico: meno rifornimenti significano più soldi in tasca.

  • Riduzione delle emissioni: meno CO₂ e inquinanti nell’aria.

  • Minore usura del veicolo: componenti come freni e pneumatici durano di più.

  • Maggiore sicurezza: una guida fluida riduce il rischio di incidenti.


Guida eco

Adottare uno stile di guida efficiente è una scelta intelligente che porta benefici economici, ambientali e di sicurezza. Implementando questi semplici consigli, potrai ridurre significativamente il consumo di carburante e contribuire a un futuro più sostenibile.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie