Gomme quattro stagioni obbligo catene
Durante la stagione invernale, per garantire la sicurezza e la conformità con il codice stradale, è fondamentale prestare attenzione ai segnali stradali.
Laddove è presente il segnale rotondo con l’icona di una ruota con catene su sfondo blu, è obbligatorio avere pneumatici invernali o catene da neve montate sul veicolo.
Se invece riscontri il cartello rettangolare con la dicitura “Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo“, l’ente gestore della strada può richiedere che i veicoli siano dotati, o abbiano a bordo, mezzi antiscivolo o pneumatici invernali adatti per viaggiare su neve o ghiaccio.
LEGGI ANCHE: Catene da neve: gli errori da non commettere
Tuttavia, l’obbligo di avere catene a bordo è valido solo per chi non ha già montato pneumatici invernali o gomme adatte a tutte le stagioni.
Per legge, è necessario essere adeguatamente attrezzati per attraversare in sicurezza tratti di autostrade, strade provinciali o cittadine che potrebbero essere soggette a condizioni di neve o ghiaccio.
Quindi, sarebbe meglio optare per i pneumatici per tutte le stagioni o è preferibile avere due set di pneumatici e cambiare due volte l’anno?
La risposta può variare in base alle situazioni specifiche – in alcuni casi i pneumatici all season potrebbero essere la scelta migliore, mentre in altri potrebbe essere più vantaggioso avere due treni di pneumatici, uno per l’estate e uno per l’inverno.
Pneumatici all season
Per guidare in inverno, si può scegliere tra i pneumatici per tutte le stagioni o quelli invernali, che dovrebbero essere alternati con quelli estivi.
Questi sono modelli differenti con caratteristiche uniche in termini di mescola, battistrada e tecnologie integrate.
LEGGI ANCHE: Quanto durano le gomme 4 stagioni?
I pneumatici invernali offrono prestazioni eccezionali durante l’inverno, essendo progettati specificatamente per questa stagione: forniscono le migliori performance in condizioni climatiche rigide con temperature inferiori a 7 gradi.
Questi pneumatici hanno anche un consumo di battistrada inferiore, ma comportano costi aggiuntivi per il cambio delle gomme e la loro conservazione.