Gomme invernali in estate: vietato usarle?

Condividi

gomme invernali in estate vietato usarleGomme invernali in estate: cosa dice la legge?

In Italia, l’uso delle gomme invernali durante l’estate non è vietato in assoluto, ma ci sono delle condizioni specifiche da rispettare. La normativa prevede che dal 15 maggio al 15 ottobre è obbligatorio montare pneumatici con un indice di velocità almeno pari a quello indicato sul libretto di circolazione. Questo significa che:

  • Se le tue gomme invernali hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto, puoi continuare a utilizzarle anche in estate senza incorrere in sanzioni.

  • Se invece l’indice di velocità delle gomme invernali è inferiore a quello prescritto, è obbligatorio sostituirle con pneumatici estivi o quattro stagioni conformi entro il 15 maggio.

Le sanzioni per il mancato rispetto di questa normativa possono essere salate, con multe che variano da 422 a 1.695 euro e il possibile ritiro della carta di circolazione.


Leggi anche: Come isolare le pareti interne dal caldo


Perché evitare l’uso delle gomme invernali in estate

Anche se legalmente consentito, l’uso delle gomme invernali durante l’estate è sconsigliato per motivi di sicurezza e prestazioni. Le gomme invernali sono progettate per offrire il massimo delle prestazioni a basse temperature, grazie a una mescola più morbida e un battistrada specifico. In estate, queste caratteristiche diventano svantaggi:

  • Aumento dello spazio di frenata: la mescola morbida si surriscalda, riducendo l’aderenza e aumentando la distanza necessaria per fermarsi.

  • Maggiore rischio di aquaplaning: il disegno del battistrada delle gomme invernali è meno efficace nel drenare l’acqua su strade bagnate durante l’estate.

  • Usura accelerata: le alte temperature causano un’usura più rapida del battistrada, riducendo la durata delle gomme.

  • Consumi di carburante più elevati: la maggiore resistenza al rotolamento delle gomme invernali comporta un aumento dei consumi di carburante.


Alternative gomme quattro stagioni

Le gomme quattro stagioni rappresentano una valida alternativa per chi desidera evitare il cambio stagionale degli pneumatici. Questi pneumatici sono progettati per offrire buone prestazioni sia in inverno che in estate, a patto che:

  • Riportino la marcatura M+S e il simbolo del fiocco di neve (3PMSF), che ne certifica l’idoneità all’uso invernale.

  • Abbiano un indice di velocità almeno pari a quello indicato sul libretto di circolazione, per essere conformi anche durante il periodo estivo.

Tuttavia, è importante considerare che le gomme quattro stagioni rappresentano un compromesso: non offrono le stesse prestazioni delle gomme estive in estate né delle gomme invernali in inverno. Pertanto, la scelta dipende dalle condizioni climatiche della zona in cui si vive e dalle proprie esigenze di guida.


Gomme invernali in estate

In sintesi, l’uso delle gomme invernali in estate è consentito solo se l’indice di velocità è conforme a quanto indicato sul libretto di circolazione. Tuttavia, per motivi di sicurezza, prestazioni e risparmio economico, è fortemente consigliato effettuare il cambio stagionale degli pneumatici. Le gomme quattro stagioni possono essere una soluzione pratica, ma è fondamentale assicurarsi che siano omologate e conformi alla normativa vigente.

Per evitare sanzioni e garantire la massima sicurezza su strada, controlla sempre l’indice di velocità dei tuoi pneumatici e pianifica per tempo il cambio gomme.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie