Senza categoria

Freddo alle mani e ai piedi: un processo naturale di difesa

freddo alle mani e ai piedi un processo naturale di difesa

freddo alle mani e ai piedi un processo naturale di difesaFreddo alle mani e ai piedi

Durante l’inverno sentire freddo alle mani e ai piedi, le estremità si raffreddano più facilmente, è un sintomo comune.

Il nostro organismo, infatti, contrasta il freddo atmosferico con un processo naturale di difesa: riduce l’afflusso di sangue alle periferie, al fine di ridurre la perdita di calore corporeo e tenere al caldo gli organi vitali interni.


Leggi anche: Quando aprire le finestre in inverno per arieggiare 


A strati

Per questo è fondamentale vestirsi a strati, coprendo le estremità con indumenti termici per lasciare che il corpo si abitui con gradualità agli sbalzi termici, limitando inoltre la dispersione di calore, soprattutto dalla testa.

Importante anche indossare abiti comodi, non stretti: spesso mani e piedi sono freddi a causa della pressione esercitata da scarpe, calze, guanti e pantaloni.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×