L’edilizia libera è regolata dal Testo Unico sull’Edilizia, che definisce quali lavori non necessitano di permessi o comunicazioni al Comune: principalmente si tratta di interventi che non alterano la volumetria, la superficie o la destinazione d’uso dell’immobile.
Questi lavori non devono inoltre influire sulle caratteristiche strutturali, statiche o antisismiche dell’edificio. Da tenere in considerazione che le disposizioni per l’edilizia libera possono variare a seconda delle normative regionali o comunali.
COME SCOPRIRE LA CLASSE ENERGETICA DELLA PROPRIA CASA
Edilizia libera – Le attività ammesse includono la sostituzione di infissi, pavimenti, intonaco e rivestimenti sia interni che esterni. Si tratta anche del rifacimento del bagno, degli interventi sugli impianti elettrici, idrici, termici, di climatizzazione e illuminazione, nonché della riparazione degli impianti domestici. Altre opere ammesse comprendono la creazione di controsoffitti, pareti divisorie interne, armadi a muro e caminetti, la tinteggiatura delle pareti interne ed esterne, l’installazione di pannelli solari o fotovoltaici e la sostituzione della caldaia con una pompa di calore. È inoltre possibile installare inferriate e sistemi di protezione contro intrusioni indesiderate.
Edilizia libera – Per poter effettuare lavori in edilizia libera si devono rispettare alcune condizioni e limiti stabiliti dalla legge: mantenere intatte le caratteristiche urbanistiche, architettoniche, paesaggistiche e storico-artistiche dell’immobile, osservare i regolamenti edilizi locali e le norme igienico-sanitarie, acustiche, di sicurezza e di prevenzione incendi, e rispettare le distanze minime tra le costruzioni e i confini di proprietà.
DIRETTIVA UE CASE GREEN, LE ESENZIONI PREVISTE
È necessario ottenere il consenso del condominio se i lavori coinvolgono le parti comuni o le facciate dell’edificio. Inoltre, i lavori devono essere affidati a un tecnico qualificato, che avrà la responsabilità di dirigere i lavori, assicurare la sicurezza e certificare gli impianti.