Senza categoria

Come aumentare la durata della canna fumaria

come aumentare la durata della canna fumaria

come aumentare la durata della canna fumariaDurata canna fumaria

Come prolungare la vita della canna fumaria? Uno dei fattori chiave per garantire la longevità di una canna fumaria è la sua corretta manutenzione.

Operazioni di controllo, pulizia e ispezione delle canne fumarie sono cruciali per preservare la funzionalità e la sicurezza del condotto di evacuazione fumi e, pertanto, devono essere portate avanti con una certa regolarità.

Quanto spesso effettuare pulizia e manutenzione della canna fumaria e dei generatori dipende dalla tipologia dell’impianto che si possiede.


LEGGI ANCHE: QUANTO DURA UNA CANNA FUMARIA?


Stufa a pellet – La pulizia del braciere deve essere effettuata ogni settimana, mentre quella della canna fumaria 1-2 volte all’anno.

Stufa a legna – La pulizia del focolare deve avvenire ogni 10 quintali di legna utilizzata, quella della canna fumaria dopo ogni 35 quintali di legna consumata.

Caminetti – Per i caminetti aperti, pulizia del focolare e della canna fumaria ogni 35 quintali di legna bruciata, mentre per quelli chiusi la pulizia va fatta ogni 25 quintali.

Cucine economiche – La stufa va pulita ogni 10 quintali di legna bruciata, la canna fumaria ogni 35 quintali.

Forni per pizza a legna – La pulizia del focolare e della canna fumaria deve essere effettuata ogni tre mesi.

Il controllo del tiraggio della canna fumaria

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×