Senza categoria

Termosifoni, le differenze tra valvola termostatica e detentore

termosifoni, le differenze tra valvola termostatica e detentore

termosifoni, le differenze tra valvola termostatica e detentoreDifferenza valvola termostatica detentore

Le differenze fondamentali tra il detentore del termosifone e la valvola termostatica riguardano il modo in cui gestiscono il flusso d’acqua dei radiatori.

Il detentore del termosifone viene regolato tramite una chiave a brugola.

Questo dispositivo permette di controllare l’ingresso e l’uscita del flusso d’acqua nel termosifone, ma non ha impatto sulla sua temperatura.

Al contrario, la valvola termostatica consente di stabilire una temperatura specifica per il radiatore.

Grazie al sensore interno, regola automaticamente il flusso d’acqua per mantenere la temperatura desiderata.

Il fulcro di questa valvola è proprio il sensore, che opera autonomamente per equilibrare il sistema di riscaldamento.


LEGGI ANCHE: Riscaldare casa: costi ed emissioni a confronto


L’installazione di una valvola termostatica permette di impostare la temperatura preferita per il radiatore.

Manopola

Grazie alla manopola posizionata sulla parte superiore della valvola, è possibile scegliere il livello di temperatura più adatto alle proprie necessità.

Tale metodo favorisce notevolmente l’efficienza energetica, in particolare se usato in collaborazione con un termostato.

Le valvole termostatiche, quando utilizzate insieme a un termostato, rappresentano un mezzo efficace per economizzare sull’energia, assicurando nel contempo un comfort termico ottimale.

Queste si rivelano particolarmente utili per coloro che passano la maggior parte del tempo fuori casa e vogliono ritrovarsi in un ambiente caldo al rientro, senza compromettere l’efficienza energetica.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×