Odori e sostanze che i piccioni detestano
I piccioni, sebbene siano creature adattabili, hanno alcune sensibilità che possiamo sfruttare per tenerli lontani dalle nostre abitazioni.
Tra queste, gli odori forti e pungenti risultano particolarmente sgraditi.
Spezie piccanti
Pepe nero, peperoncino, cannella e curry sono tra le spezie che i piccioni trovano irritanti.
Spargere queste spezie su balconi e davanzali può dissuaderli dal posarsi.
Oli essenziali
Gli oli di menta, eucalipto e citronella emanano profumi intensi che infastidiscono i piccioni.
Applicare alcune gocce su batuffoli di cotone e posizionarli nei punti critici può essere un deterrente efficace.
Aceto
L’odore acre dell’aceto bianco è poco tollerato dai piccioni.
Spruzzare una soluzione di acqua e aceto nelle aree frequentate dai volatili può aiutare a mantenerli lontani.
Sapone di Marsiglia
Oltre a essere un detergente naturale, il sapone di Marsiglia ha un profumo che i piccioni non gradiscono.
Posizionare scaglie di sapone nei luoghi di sosta abituali può contribuire a dissuaderli.
Naftalina
Anche se meno comune, la naftalina è un altro odore che i piccioni tendono a evitare.
Tuttavia, è importante utilizzarla con cautela, soprattutto in ambienti frequentati da persone e animali domestici.
Rimedi visivi e sonori per allontanare i piccioni
Oltre agli odori, i piccioni sono sensibili a determinati stimoli visivi e sonori.
Utilizzare questi elementi può essere un’ulteriore strategia per scoraggiarne la presenza.
Oggetti riflettenti
CD usati, strisce di carta stagnola o nastri metallici possono creare riflessi di luce che disturbano i piccioni.
Appendere questi oggetti nei punti di accesso può ridurre la loro frequenza.
Spaventapasseri
Sagome di rapaci o spaventapasseri mobili possono simulare la presenza di predatori, inducendo i piccioni a cercare rifugi più sicuri.
Dispositivi a ultrasuoni
Esistono apparecchi che emettono suoni ad alta frequenza, impercettibili all’orecchio umano ma fastidiosi per i piccioni.
Questi dispositivi possono essere installati in aree problematiche per scoraggiare la loro presenza.
Campanelli a vento
Il suono intermittente e i movimenti imprevedibili dei campanelli a vento possono creare un ambiente sgradito ai piccioni.
Leggi anche: Come allontanare i piccioni dal balcone
Evitare l’insediamento dei piccioni
Oltre a utilizzare deterrenti, adottare alcune buone pratiche può prevenire l’insediamento dei piccioni.
Eliminare le fonti di cibo
Assicurarsi che non vi siano briciole o residui alimentari sui balconi e nei giardini.
I piccioni sono attratti da fonti di cibo facilmente accessibili.
Chiudere gli accessi
Sigillare fessure, grondaie e altri potenziali punti di ingresso può impedire ai piccioni di nidificare.
Mantenere la pulizia
Pulire regolarmente le aree esterne per rimuovere escrementi e materiali di nidificazione.
Un ambiente pulito è meno invitante per i piccioni.
Installare barriere fisiche
Reti o fili tesi possono impedire ai piccioni di posarsi su cornicioni e davanzali.
Queste soluzioni sono particolarmente utili in edifici storici o strutture complesse.
Adottando questi metodi naturali e preventive, è possibile ridurre significativamente la presenza dei piccioni, proteggendo le proprie abitazioni e contribuendo al benessere urbano.