Senza categoria

Cosa bruciare per pulire la canna fumaria da fuliggine e catrame

cosa bruciare per pulire la canna fumaria da fuliggine e catrame

Cosa bruciare per pulire la canna fumaria?


Pulire la canna fumaria è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza del camino o della stufa a legna.

L’accumulo di fuliggine e catrame può provocare incendi pericolosi e ridurre il tiraggio del camino, rendendolo meno efficiente.

Se vuoi pulire la canna fumaria in modo naturale senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi, esistono alcuni materiali che puoi bruciare direttamente nel camino per sciogliere la fuliggine e ridurre il deposito di catrame.


Leggi anche: Come pulire il catrame dalla canna fumaria?


1. Legna secca e dura

Bruciare legna secca e dura, come quercia, faggio o frassino, aiuta a mantenere pulita la canna fumaria.

Questo tipo di legna brucia a temperature più elevate rispetto a legni resinosi come pino o abete, che tendono a generare più fuliggine e catrame.

Come usarla

  • Evita di usare legna umida o trattata.
  • Assicurati che la legna sia ben stagionata (almeno 12-24 mesi di essiccazione).
  • Utilizza sempre pezzi più grandi per bruciature lente e prolungate.

Leggi anche: Perché il cappotto termico crea muffa?


2. Scorza di agrumi (arance e limoni)

Le bucce di arance e limoni sono un ottimo rimedio naturale per pulire la canna fumaria, grazie agli oli essenziali contenuti nella buccia, che contribuiscono a sciogliere la fuliggine.

Come usarla

  • Secca le bucce di agrumi per alcuni giorni.
  • Bruciale nel camino in piccole quantità insieme alla legna.
  • Il calore generato aiuterà a staccare i residui di fuliggine dalle pareti della canna fumaria.

3. Sale da cucina

Un rimedio molto diffuso è quello di gettare del sale grosso nel fuoco.

Il sale aiuta a disgregare la fuliggine accumulata, facilitandone la rimozione.

Come usarlo.

  • Aggiungi una manciata di sale grosso direttamente sulle braci ardenti.
  • Ripeti l’operazione regolarmente per evitare accumuli.
  • Questo metodo è utile per manutenzioni leggere, ma non sostituisce una pulizia più profonda.

4. Fogli di giornale e carta non patinata

La carta di giornale può essere utile per una pulizia rapida e superficiale, perché brucia velocemente e ad alta temperatura, favorendo il distacco della fuliggine.

Come usarla

  • Arrotola diversi fogli di giornale in palle compatte.
  • Accendili nel camino per qualche minuto con la porta aperta.
  • Il calore generato contribuirà a far cadere parte della fuliggine depositata.

Attenzione: non usare carta lucida o plastificata (ad esempio riviste), perché contengono inchiostri tossici che potrebbero rilasciare sostanze nocive nell’aria.


5. Patate o buccia di patate

Un metodo interessante è quello di bruciare bucce di patate, che contengono amido, una sostanza utile per ridurre i depositi di catrame.

Come usarle

  • Fai essiccare le bucce di patate per alcuni giorni.
  • Bruciale insieme alla legna nel camino.
  • Ripeti il procedimento periodicamente per mantenere pulita la canna fumaria.

6. Fuliggine stop (ceppi spazzacamino)

Un metodo efficace e veloce è utilizzare un ceppo spazzacamino, che contiene sostanze chimiche in grado di sciogliere la fuliggine e il catrame.

Come usarlo

  • Accendi il ceppo direttamente nel camino, come se fosse un normale pezzo di legna.
  • Brucialo completamente e lascia agire i fumi per diverse ore.
  • Dopo l’uso, la fuliggine diventa più friabile e facile da rimuovere con una spazzola.

Consiglio: questo metodo è utile per manutenzioni periodiche, ma non sostituisce una pulizia approfondita.


Pulizia manuale della canna fumaria

Se la canna fumaria è molto sporca, il solo bruciare materiali naturali potrebbe non bastare.

È consigliato effettuare una pulizia manuale almeno una volta all’anno utilizzando un kit da spazzacamino con spazzole apposite.

Passaggi per la pulizia manuale.

  1. Acquista un kit da spazzacamino con spazzole di nylon o metallo.
  2. Chiudi il focolare con un telo per evitare che la fuliggine si disperda in casa.
  3. Inserisci la spazzola dall’alto (dalla canna fumaria) o dal basso (dal camino).
  4. Strofina con movimenti decisi per rimuovere la fuliggine incrostata.
  5. Raccogli la fuliggine caduta e ripeti il procedimento se necessario.

Se la canna fumaria è molto ostruita, è consigliabile chiamare uno spazzacamino professionista.


Cosa bruciare camino

Se vuoi mantenere il camino efficiente e sicuro, è importante pulire la canna fumaria regolarmente.

Bruciare materiali come legna secca, bucce di agrumi, sale e bucce di patate può essere un ottimo aiuto per ridurre i depositi di fuliggine.

Tuttavia, questi metodi non sostituiscono una pulizia manuale periodica con spazzole o l’intervento di un professionista.

Il consiglio migliore?

Pulire la canna fumaria almeno una volta all’anno per evitare rischi di incendi e migliorare il tiraggio del camino.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×