Se avete intenzione di comprare un condizionatore, optate per un dispositivo di classe energetica A o superiore, che vi consentirà di ottenere prestazioni superiori. Ad esempio, un condizionatore di classe A++ consente un risparmio di circa il 40% rispetto a uno di classe B.
Gestite in modo saggio la temperatura impostata. Creare un’atmosfera rinfrescata e non gelida fa la differenza. Cercate di creare un ambiente confortevole, senza esagerare.
Per ottimizzare l’uso del condizionatore, è consigliabile tenere in considerazione che una differenza di temperatura di 6/8 gradi rispetto all’esterno può essere una scelta azzeccata.
Inoltre, la funzione di deumidificazione è molto utile perché contribuisce a rendere l’ambiente gradevole e a risparmiare fino al 13% sulla bolletta. Di notte, è consigliabile usare la funzione sleep o programmare lo spegnimento del dispositivo per realizzare un risparmio che arriva fino al 10%.
LA TEMPERATURA APPROPRIATA DEL CONDIZIONATORE
Mantenere l’impianto in buone condizioni e pulire i filtri è fondamentale per ottimizzare le prestazioni del dispositivo e conseguentemente risparmiare (anche fino all’8% annuo). La pulizia dei filtri, da fare annualmente, è cruciale anche per evitare potenziali problemi di salute.