Senza categoria

Come pulire il catrame dalla canna fumaria?

come pulire il catrame dalla canna fumaria

come pulire il catrame dalla canna fumariaIl catrame nella canna fumaria

Il catrame, noto anche come creosoto, è una sostanza densa e appiccicosa che si forma all’interno delle canne fumarie a seguito della combustione incompleta di legna o pellet. Questo residuo si accumula sulle pareti interne della canna fumaria, creando strati che possono compromettere il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento. La formazione del catrame è favorita da diversi fattori, tra cui:

  • Combustione incompleta: Quando la legna o il pellet non bruciano completamente, si generano fumi ricchi di particelle che, raffreddandosi, si depositano sulle pareti della canna fumaria sotto forma di catrame.
  • Scarsa ventilazione: Una ventilazione insufficiente all’interno della canna fumaria impedisce ai gas di combustione di essere espulsi correttamente, favorendo l’accumulo di residui.
  • Basse temperature: Se la canna fumaria è fredda, i fumi tendono a condensarsi più facilmente, formando depositi di catrame.
  • Legna umida o di scarsa qualità: L’utilizzo di legna non adeguatamente stagionata o di bassa qualità aumenta la produzione di fumo e, di conseguenza, la formazione di catrame.

Perché è fondamentale rimuovere il catrame dalla canna fumaria?

La presenza di catrame nella canna fumaria comporta diversi rischi e problematiche:

  • Riduzione dell’efficienza: Il catrame restringe il diametro interno della canna fumaria, ostacolando il corretto tiraggio e diminuendo l’efficienza del sistema di riscaldamento.
  • Rischio di incendio: Il creosoto è altamente infiammabile; un accumulo eccessivo può incendiarsi, causando pericolosi incendi della canna fumaria.
  • Danni strutturali: Il catrame ha proprietà corrosive che possono deteriorare i materiali della canna fumaria, provocando crepe o fessure.
  • Emissione di gas nocivi: Un accumulo di catrame può portare a una combustione incompleta, aumentando l’emissione di gas pericolosi come il monossido di carbonio.

Metodi per eliminare il catrame dalla canna fumaria

Esistono diverse tecniche per rimuovere il catrame accumulato nella canna fumaria:

  1. Spazzolatura manuale: Per incrostazioni leggere, è possibile utilizzare una spazzola metallica specifica per canne fumarie. Questa operazione richiede attenzione per evitare di danneggiare le pareti interne.
  2. Prodotti chimici specifici: Esistono prodotti progettati per ammorbidire il catrame, facilitandone la rimozione. È fondamentale seguire le istruzioni del produttore e utilizzare dispositivi di protezione individuale durante l’applicazione.
  3. Fresatura meccanica: Per depositi più consistenti, si ricorre a strumenti meccanici dotati di frese rotanti che rimuovono il catrame dalle pareti della canna fumaria. Questo metodo deve essere eseguito da professionisti per evitare danni strutturali.

Leggi anche: Cosa bruciare per pulire la canna fumaria da fuliggine e catrame


Prevenzione della formazione di catrame

Per ridurre la formazione di catrame nella canna fumaria, è consigliabile adottare le seguenti pratiche:

  • Utilizzare legna stagionata: Assicurarsi che la legna abbia un’umidità inferiore al 20% per garantire una combustione più completa.
  • Mantenere una combustione vivace: Evitare di far bruciare la legna lentamente; una fiamma vivace produce meno residui.
  • Eseguire manutenzioni periodiche: Programmare pulizie regolari della canna fumaria, preferibilmente una volta all’anno, per rimuovere eventuali accumuli di fuliggine o catrame.
  • Garantire una buona ventilazione: Assicurarsi che la canna fumaria sia adeguatamente ventilata per favorire l’espulsione dei gas di combustione.

Canna fumaria catrame

La rimozione del catrame dalla canna fumaria è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema di riscaldamento. Adottando pratiche corrette di combustione e programmando manutenzioni regolari, è possibile prevenire la formazione di creosoto e mantenere la canna fumaria in condizioni ottimali. In caso di accumuli significativi, è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore per una pulizia approfondita e sicura.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×