Posizione e limiti
-
Tratta interessata: da Cosio Valtellino verso Morbegno/Bormio, anche nella “variante” a quattro corsie, fino allo svincolo del Tartano.
-
Punti di rilevazione:
-
Direzione nord (verso Morbegno/Bormio): km 2+650, 8+050 e 10+400.
-
Direzione sud (verso Lecco/Milano): km 2+650 e 8+050.
-
-
Limite di velocità: 90 km/h (70 km/h in uscita allo svincolo del Tartano).
Leggi anche: Quando vengono accesi i velo Ok in Valtellina?
Tipologie di dispositivo
-
Autovelox fissi in casette metalliche lungo la strada. Sono sempre segnalati da cartelli e in funzione 24 ore al giorno, tutti i giorni.
-
Dispositivi radar o a fotocellule:
-
Le fotocellule misurano la velocità istantanea calcolando il tempo per attraversare due fasci a distanza nota.
-
Possono scattare foto del veicolo in caso di superamento del limite.
-
-
In alcuni casi può essere usato il SICVE (Safety Tutor), che controlla la velocità media su tratto e calcola la media di percorrenza, anche se qui prevalentemente sono autovelox fissi.
Leggi anche: Come funzionano gli autovelox sulla strada statale 36?
Come funziona il rilevamento
-
Segnaletica obbligatoria: cartelli di “controllo elettronico velocità” ben visibili, posti a distanza regolamentare (es. 150 m su extraurbane).
-
Misurazione: se il veicolo supera il limite, l’autovelox scatta e registra.
-
Tolleranza: viene applicata una decurtazione automatica del 5% sulla velocità rilevata.
-
Il sistema è sempre attivo (24/7) e gestito dalla Polizia Stradale su indicazione di ANAS e Prefettura.
Validità e conformità legale
-
I dispositivi devono essere omologati e tarati periodicamente. In assenza di omologazione, una multa può essere impugnata con successo.
-
Le regole 2024 impongono:
-
omologazione dal MIT,
-
approvazione dal MIMS,
-
distanze minime tra segnaletica e dispositivo,
-
distanza minima tra autovelox consecutivi.
-
Consigli pratici
-
Occhio ai limiti: non superare i 90 km/h sulla SS 38 (70 km/h in uscita al Tartano).
-
Rispettare la segnaletica: cartelli in anticipo informano dell’autovelox.
-
Difenditi legalmente: se contestato, verifica che il dispositivo fosse omologato e tarato, altrimenti si può ottenere l’annullamento della multa.
-
Monitoraggio: app e navigatori aggiornati segnalano le posizioni note degli autovelox fissi.
Limiti SS38
Gli autovelox sulla SS 38 in Valtellina sono postazioni fisse, segnalate, attive tutto il giorno e misurano la velocità istantanea tramite fotocellule o radar. Se superi il limite (con 5% di margine), scatta la multa. Per impugnare, accertati che il dispositivo sia omologato e tarato secondo la normativa.