C’è un incremento notevole di chiamate effettuate da sistemi automatici che impiegano numeri inventati per presentare opportunità di trading e investimenti online, promettendo profitti facili. Si tratta di frodi autentiche che, solo nel 2022, hanno prodotto in Italia un volume d’affari di oltre 50 milioni di euro.
Ciò accade perché le regolamentazioni esistenti nel nostro paese non possono essere imposte ai call center situati all’estero e vengono facilmente eluse grazie a robot e software che creano numeri di chiamata falsi.
In media, un cittadino italiano riceve settimanalmente da 5 a 8 chiamate pubblicitarie sui numeri di casa e cellulari, in cui l’80% ha origine da sistemi automatizzati. Le telefonate riferite a offerte energetiche rappresentano il 60% del totale, mentre il 25% sono associate a compagnie di telecomunicazione fisso e mobile. Le chiamate che promuovono investimenti online costituiscono il 15% del totale.