Senza categoria

Chi ha le gomme da neve deve avere anche le catene?

chi ha le gomme da neve deve avere anche le catene

chi ha le gomme da neve deve avere anche le cateneGomme da neve o catene

In Italia, durante il periodo invernale, è obbligatorio dotarsi di dispositivi antisdrucciolevoli per garantire la sicurezza stradale.

Questo obbligo può essere assolto in due modi.

Montando pneumatici invernali

Questi pneumatici, riconoscibili dalla marcatura M+S (Mud and Snow) e spesso accompagnati dal simbolo del fiocco di neve all’interno di una montagna a tre punte (3PMSF), sono progettati per offrire migliori prestazioni su neve e ghiaccio.

Avendo a bordo catene da neve

Le catene devono essere omologate e compatibili con gli pneumatici del veicolo, pronte per essere montate in caso di necessità.

Se il tuo veicolo è equipaggiato con pneumatici invernali omologati, non è obbligatorio avere anche le catene da neve a bordo.

Tuttavia, in condizioni climatiche particolarmente avverse, come neve abbondante o ghiaccio spesso, l’uso combinato di pneumatici invernali e catene può aumentare la sicurezza.


Leggi anche: Chi ha le gomme quattro stagioni deve mettere le catene?


È importante notare che, in alcune regioni o su specifiche strade, le autorità locali possono emanare ordinanze che richiedono l’uso di catene da neve anche per veicoli con pneumatici invernali.

Pertanto, è consigliabile informarsi sulle normative locali prima di mettersi in viaggio.

In sintesi, se hai pneumatici invernali montati sul tuo veicolo, non sei obbligato ad avere anche le catene da neve a bordo, a meno che specifiche ordinanze locali non dispongano diversamente.


Leggi anche: Che differenza c’è tra gomme da neve e gomme termiche?


Le catene a bordo

Tuttavia, portare con sé le catene può essere una precauzione utile in caso di condizioni meteorologiche estreme.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×