Senza categoria

Camminare per dimagrire: il mito dei 10.000 passi

camminare per dimagrire il mito dei 10.000 passi

camminare per dimagrire il mito dei 10.000 passiPassi al giorno per dimagrire

Camminare è un’attività fisica semplice e accessibile a tutti, ma quanti passi al giorno bisogna fare per perdere peso? La risposta non è univoca, ma dipende da vari fattori come l’età, il peso, il livello di attività fisica e l’alimentazione.

Il mito dei 10.000 passi

Il numero di 10.000 passi al giorno è spesso citato come obiettivo per mantenersi in forma. Questo equivale a circa 7-8 km e può aiutare a bruciare tra 300 e 500 calorie, a seconda dell’intensità e del peso corporeo . Tuttavia, questo numero non ha basi scientifiche solide ed è stato originariamente promosso da una campagna pubblicitaria giapponese negli anni ’60.

Le raccomandazioni degli esperti

Studi recenti suggeriscono che anche 6.000-8.000 passi al giorno possono apportare benefici significativi alla salute, soprattutto per gli over 60 . Per chi desidera dimagrire, potrebbe essere necessario aumentare l’obiettivo a 12.000-15.000 passi al giorno, mantenendo un ritmo sostenuto o alternando momenti più lenti ad altri più intensi.


Leggi anche: Meglio correre per 20 minuti o camminare per 10000 passi?


L’importanza dell’intensità

Non è solo il numero di passi a contare, ma anche l’intensità della camminata. Camminare a ritmo sostenuto, raggiungendo una frequenza cardiaca pari al 50-70% della frequenza cardiaca massima, può aiutare a bruciare più calorie e a stimolare il metabolismo . Inserire tratti in salita o camminare su terreni diversi può aumentare ulteriormente il dispendio energetico.

Alimentazione e stile di vita

È fondamentale ricordare che camminare da solo non basta per perdere peso. È necessario abbinare l’attività fisica a una dieta equilibrata e ipocalorica. Senza un adeguato regime alimentare, anche 20.000 passi al giorno potrebbero non essere sufficienti per creare il deficit calorico necessario .

Consigli pratici per aumentare i passi

  • Inizia gradualmente: se sei sedentario, punta inizialmente a 6.000-7.000 passi al giorno e aumenta progressivamente.

  • Sfrutta le occasioni quotidiane: cammina durante le pause, prendi le scale invece dell’ascensore, parcheggia più lontano.

  • Utilizza un contapassi: monitorare i tuoi progressi può essere motivante.

  • Coinvolgi amici o familiari: camminare in compagnia rende l’attività più piacevole.

  • Scegli percorsi variati: cambia itinerario per mantenere alta la motivazione.

Camminare e dimagrire

Camminare è un’ottima strategia per perdere peso, ma è importante considerare sia il numero di passi che l’intensità dell’attività. Abbinare la camminata a una dieta sana e a uno stile di vita attivo è la chiave per ottenere risultati duraturi. Ricorda, ogni passo conta!

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×