Senza categoria

Cambiare fornitore luce o gas: le voci da valutare

cambiare fornitore luce o gas le voci da valutare

cambiare fornitore luce o gas le voci da valutareRICERCA RISPARMIO

I continui rincari del prezzo di elettricità e gas stanno incentivando i consumatori a cercare e valutare nuovi fornitori al fine di cercare dei risparmi nelle bollette.

Perché non basta più prestare più attenzione alle abitudini di tutti i giorni, come spegnere i dispositivi in stand-by, usare elettrodomestici solo a pieno carico o cuocere contemporaneamente più pietanze quando si usa il forno.

MERCATO

Ma non è facile districarsi in questo mercato e individuare il fornitore che prospetta soluzioni e opzioni più vantaggiose e adeguate partendo dalle abitudini di consumo di cittadini (famiglie) e imprese.

Sono tanti i parametri da considerare per comprende le voci che si ripercuotono in bolletta.

Filiera costi

Per farlo bisogna partire dalle diverse fasi che hanno dei costi e compongono la filiera dell’energia elettrica: produzione, vendita all’ingrosso, trasmissione e distribuzione al dettaglio.


Leggi anche: Quanto gas si consuma facendo la doccia?


Valutazione

Per fare una valutazione accurata nel cambiare fornitore si devono considerare più voci e tutte insieme per stabilire l’eventuale convenienza rispetto ad altre offerte.

Tariffa, costo materia prima, costo commercializzazione, abitudini di consumo, la differenza fra tariffa a costo fisso, quindi invariato per la durata del contratto, e indicizzato, di conseguenza soggetto all’andamento dei mercati.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×