Senza categoria

Blatte volanti: cosa sono e perché arrivano in casa

blatte volanti cosa sono e perché arrivano in casa

blatte volanti cosa sono e perché arrivano in casaBlatte volanti

Le blatte volanti, meglio note come scarafaggi volanti, non sono una specie a sé, ma blatte adulte con ali sviluppate, presenti in varie specie come Periplaneta americana, Blatta orientalis e Blattella germanica. Queste specie dotate di ali sono capace di planare o volare in modo goffo, soprattutto durante il periodo di accoppiamento, in estate e in condizioni di alta umidità.

Periplaneta americana, la cosiddetta scarafaggio rosso o blatta americana, è la specie più nota per la facoltà di volo: i maschi possono volare per alcuni metri grazie alle ali che superano l’addome; le femmine invece planano in situazioni di pericolo . Blatta orientalis, invece, ha ali funzionali solo nei maschi, mentre le femmine ne dispongono di versioni ridotte o atrofiche.

Perché entrano in casa?

Rischi igienico‑sanitari
Le blatte volanti contaminano superfici e alimenti trasmettendo batteri pericolosi come Salmonella, E. coli, Listeria, Vibrio cholerae e virus come l’epatite A e la poliomielite. Possono anche scatenare allergie o asma tramite escrementi, muta e residui.


Leggi anche: Scarafaggi in casa di notte, da dove arrivano e perché


Nascondigli e comportamenti

Le blatte volanti prediligono ambienti umidi, buio, caldi e disordinati. Ecco dove si annidano con maggiore frequenza:

  1. Fessure nei muri e battiscopa: entrano da crepe microscopiche.

  2. Vicino a tubature e scarichi: trovano acqua e protezione.

  3. Soffitte, cantine, solai: ambienti poco frequentati, ideali per raccolte e riproduzione.

  4. Angoli sporchi o disordinati: spesso cibo caduto, carta, cartoni favoriscono la presenza.

  5. Dietro elettrodomestici: ambienti caldi e nascosti fungono da rifugi naturali.

Compaiono soprattutto di notte e volano goffamente se disturbati. Se li vedi di giorno significa un’infestazione significativa, segno che stanno cercando cibo o nuovi rifugi.


Come eliminare le blatte volanti

Per debellare un’infestazione, conviene operare su più fronti e con interventi sinergici:

1. Prevenzione

  • Pulizia continua: rimuovi residui di cibo, svuota i bidoni regolarmente, conserva il cibo in contenitori ermetici.

  • Sigillature: chiudi crepe e fessure nei muri, pavimenti, intorno a scarichi e tubature.

  • Controllo dell’umidità: ripara perdite, drena ristagni d’acqua e mantieni l’ambiente asciutto.

  • Zanzariere e retine: copri finestre e prese d’aria per ridurre accessi.

2. Trappole e rimedi naturali

  • Gel avvelenati: i più efficaci; le blatte lo trasportano nel nido, contagiando l’intera colonia.

  • Cartoni collanti: utili a monitorare la presenza e valutare l’efficacia.

  • Repellenti naturali: borace, aceto, oli essenziali (alloro, eucalipto, menta piperita, aglio, pepe di Cayenna) possono aiutare ma non sono risolutivi in caso di infestazioni avanzate.

3. Insetticidi e interventi professionali

  • Spray e gel a base di fipronil o imidacloprid: efficaci e duraturi.

  • Nebulizzazioni e trattamenti residuali: da gestire con attrezzature professionali in situazioni gravi .

  • Aziende di disinfestazione: monitorano, individuano punti critici, applicano trattamenti mirati e garantiscono follow‑up .


Blatte volanti dove vivono

  • Chi sono: blatte adulte dotate di ali, specie come Periplaneta americana e Blatta orientalis, volano o planano in estate e con alta umidità.

  • Dove vivono: fessure, scarichi, cantine, dietro elettrodomestici, luoghi umidi e disordinati.

  • Perché sono pericolose: vettori di batteri, virus e allergeni; indicano mancanza igiene.

  • Soluzioni:

    • Prevenzione: pulizia, sigillature, umidità controllata, retine.

    • Trappole gel e collanti monitorano e riducono la colonia.

    • Insetticidi mirati, spray e interventi professionali in casi gravi.


Per un’efficace azione a lungo termine, integra metodi preventivi, naturali e chimici. Se la situazione degenera, affidati a ditte specializzate: solo così potrai liberarti definitivamente delle blatte volanti. Un ambiente pulito, asciutto e ben sigillato è la miglior difesa!

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×