Attenzione al battistrada minimo in Svizzera: il test dei 2 franchi

Condividi

attenzione al battistrada minimo in svizzera il test dei 2 franchiProfondità del battistrada

Cosa dice la legge in Svizzera

In Svizzera, la profondità minima legale del battistrada per tutti i tipi di pneumatici (estivi, invernali e 4 stagioni) è di 1,6 millimetri.

Questo valore rappresenta il limite sotto il quale uno pneumatico è considerato non sicuro e non conforme alla normativa.

Tuttavia, è importante sottolineare che raggiungere questo limite significa già compromettere la sicurezza del veicolo, specialmente in condizioni climatiche avverse.

Per garantire una maggiore sicurezza e prestazioni ottimali, il Touring Club Svizzero (TCS) consiglia di sostituire gli pneumatici prima di raggiungere il limite legale.


Leggi anche: Quando si mettono le gomme estive in Svizzera?


In particolare:

  • Pneumatici estivi: si raccomanda la sostituzione quando la profondità del battistrada scende sotto i 3 millimetri.

  • Pneumatici invernali: è consigliabile cambiarli quando la profondità è inferiore a 4 millimetri.

  • Pneumatici 4 stagioni: seguono le stesse raccomandazioni degli pneumatici invernali ed estivi, ovvero 4 mm in inverno e 3 mm in estate.

Queste indicazioni sono basate su test e studi che dimostrano come la profondità del battistrada influenzi direttamente l’aderenza e la capacità di frenata del veicolo.

Ad esempio, uno pneumatico con un battistrada usurato ha una maggiore probabilità di aquaplaning su strade bagnate e una minore trazione su neve o ghiaccio.

Per verificare facilmente la profondità del battistrada, esiste un metodo semplice e pratico:

  • Moneta da due franchi: inserendo la moneta nella scanalatura del battistrada, se il bordo argentato che circonda l’Helvetia è visibile, significa che la profondità è inferiore a 4 mm e quindi è il momento di sostituire gli pneumatici.

È fondamentale controllare regolarmente lo stato dei pneumatici, non solo per rispettare la legge, ma soprattutto per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

Un battistrada adeguato assicura una migliore aderenza, una frenata più efficace e una guida più stabile, riducendo il rischio di incidenti.

In conclusione, anche se la legge svizzera fissa il limite minimo a 1,6 mm, è altamente raccomandato non aspettare di raggiungere questo valore.

Seguire le raccomandazioni del TCS e sostituire gli pneumatici in tempo può fare la differenza tra una guida sicura e una potenzialmente pericolosa.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie