L’uso del condizionatore sollecita maggiormente il motore, che per mantenere le stesse prestazioni consuma più benzina, sebbene con i modelli più recenti l’impatto dell’aria condizionata sui consumi sia minore. Nonostante ciò, l’attivazione del condizionatore determina un aumento del consumo di carburante, anche se non molto significativo. D’altro canto, viaggiare con i finestrini abbassati altera la resistenza aerodinamica della vettura. Questa resistenza fa sì che il veicolo rallenti e, per mantenere la stessa velocità, sia costretto a consumare più carburante.
Aria condizionata sempre accesa in auto, che multa si rischia
In realtà, il deterioramento dell’aerodinamica causato dall’abbassamento dei finestrini comporterebbe un consumo di carburante superiore rispetto a quello prodotto dall’uso del climatizzatore. Una vettura di dimensioni ridotte raddoppia il suo consumo di carburante quando si viaggia con i finestrini abbassati, ma questo succede prevalentemente in autostrada.
Aria condizionata accesa finestrini abbassati – Nel traffico cittadino, l’effetto dei finestrini abbassati sul consumo di carburante è quasi insignificante. La differenza di consumo fra viaggiare con i finestrini abbassati o con il climatizzatore acceso si riduce anche in autostrada, a seconda del tipo di veicolo. Infatti, l’utilizzo del climatizzatore in veicoli di grandi dimensioni come i SUV o i caravan fa consumare più carburante. Per questo motivo, la convenienza dell’aria condizionata rispetto ai finestrini abbassati potrebbe diminuire a causa delle dimensioni del veicolo.
Tutor: cosa succede di notte e quando piove in autostrada
Inoltre, l’aria condizionata nella macchina serve a regolare l’umidità, a filtrare il polline e a garantire una guida più confortevole. Per ottenere i migliori risultati, dovremmo utilizzare il condizionatore principalmente durante i viaggi lunghi, evitando il suo utilizzo in città.
Il condizionatore andrebbe impostato massimo per rinfrescare rapidamente l’abitacolo, dopodiché di dovrebbe ridurre al minimo per mantenere un clima piacevole. Tuttavia, se stiamo viaggiando a una velocità inferiore a 70 km/h, dovremmo spegnere il condizionatore e abbassare i finestrini, in quanto a quella velocità l’impatto sul consumo di carburante è praticamente trascurabile.