Aler Sondrio
Vigilanza armata nei quartieri maggiormente a rischio, videosorveglianza, impianti di allarme, appartamenti temporaneamente sfitti da ‘sigillare’ con porte blindate.
Per la lotta all’abusivismo nelle case popolari sono stati stanziati 2,9 milioni di euro per finanziare i piani operativi per la sicurezza che ogni singola Aler dovrà sottoporre all’assessorato regionale alla Casa, nel dettaglio, entro metà settembre.
Il contributo di 2,9 milioni di euro viene ripartito garantendo a tutte le Aler una quota fissa di 260.000 euro e una quota legata all’entità del patrimonio gestito da ciascuna azienda.
Di seguito gli stanziamenti suddivisi per le singole Aler con alcune delle iniziative previste, che saranno meglio dettagliate nei piani operativi ed attuate nel corso del triennio.
Aler Bergamo – Lecco – Sondrio: 408.064 euro. Sondrio, quartiere Piastra: porte blindate. Bergamo, quartiere Malpensata: videosorveglianza e vigilanza armata.
Aler Brescia – Cremona – Mantova: 486.725 euro. Videosorveglianza in quartieri delle 3 province.
Aler Milano: 1.149.219 euro. Vigilanza armata nei quartieri Molise e Corvetto, nonché messa in sicurezza degli alloggi recuperati.
Aler Pavia – Lodi: 373.821 euro. Videosorveglianza e impianti di allarme in quartieri delle due province.
Aler Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio: 482.171 euro. Videosorveglianza in quartieri di Monza (San Rocco), Saronno (via Amendola) e Varese (San Fermo).
Leggi anche: Come si acquista una casa in nuda proprietà?