Per le festività del 1° novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio hanno dato corso a dei controlli straordinari in tutta la provincia, presidiando le principali vie di transito della Valtellina e della Valchiavenna con l’obiettivo precipuo di controllare il transito delle persone di malaffare nonché scoraggiare e prevenire la guida in stato di alterazione, che continua a rappresentare una delle principali cause di incidentalità.
Festività del 1° novembre
L’attività, coordinata dal Comando Provinciale, ha coinvolto le Compagnie Carabinieri di Sondrio, Tirano e Chiavenna; i relativi controlli sono stati eseguiti nei principali centri urbani, tra cui Sondrio, Morbegno, Chiavenna e Tirano, ponendo particolare attenzione sulle aree a maggior affluenza di giovani e di turisti.
LEGGI ANCHE: Minorenni arrestati per il reato di rapina
Slot machine
Durante l’attività sono stati controllati numerosi locali pubblici, in alcuni dei quali sono stati anche verificati gli apparecchi da intrattenimento del tipo slot machine, contestando a 6 avventori la contravvenzione per ubriachezza.
In totale sono stati effettuati 91 servizi di pattuglia e perlustrazione, durante i quali sono state controllate 900 persone, di cui 130 con precedenti di polizia, 100 minori degli anni 18, di cui 11 già noti alle forze di polizia e 488 veicoli, contestando 22 infrazioni al codice della strada nonché procedendo al ritiro di 7 patenti per guida in stato di ebbrezza ed al sequestro amministrativo di 4 autovetture.
LEGGI ANCHE: Piuro, arrestato per evasione dagli arresti domiciliari
I controlli nei pressi dei locali notturni hanno infine consentito di segnalare 8 giovani alle rispettive Prefetture di residenza quali assuntori di sostanze stupefacenti, con il sequestro di circa 30 grammi di hashish.