Ecco 9 consigli per “sopravvivere” nella giungla urbana a bordo di una bici.
Lanzada ecosostenibile con le colonnine per la ricarica delle e-bike
Esistono delle regole per andare in bici in città che aiutano a sopravvivere nella giungla urbana. Perché sì, muoversi in città in bicicletta può essere pericoloso.
Bisogna essere vigili e preparati, come un ranger nella foresta.
Nonostante l’incremento del numero di ciclabili e il boom dei mezzi green, un ciclista rimane e rimarrà sempre (purtroppo) l’elemento più vulnerabile della strada.
In bici in città servono “mille occhi” per rendersi conto dei pericoli e degli ostacoli lungo il percorso: dalla rotaia del tram bagnata di pioggia all’automobilista che si tuffa nella rotonda senza dare la precedenza, passando per il grande classico della portiera aperta all’improvviso.
Sia chiaro: i benefici dell’utilizzo quotidiano della bicicletta in città superano i rischi, ma la prudenza non è mai troppa e bisogna farsi furbi.
Ecco come, nella spiegazione di Fabrizio Fasanella pubblicata su Sportoutdoor24.
L’incredibile fuga da Kabul dei 29 sciatori del Bamyan Ski Club