La prima alla Pieve di Mazzo sarà sabato 25 giugno ma ne seguiranno altre in luglio e agosto il sabato (sempre) e anche il mercoledì (6 e 20 luglio, 3, 17, 31 agosto). La visita è organizzata dalle 9 del mattino a mezzogiorno, e comprende l’attenta osservazione del complesso chiesastico di Santa Maria con il battistero di San Giovanni Battista e l’oratorio dei Santi Ambrogio e Carlo Borromeo, alla chiesa di Santo Stefano e a Palazzo Lavizzari. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17 è invece prevista la visita a Lovero alla chiesa di Sant’Alessandro e a Tovo Sant’Agata a quella di San Marco.
Il piccolo borgo di Sernio sarà visitabile il 19 luglio, 23 agosto e 6 settembre con passeggiata fra i meleti della Valtellina, fra antichi palazzi e chiese come la Torre Medievale del 1300, la chiesa parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano, quella della Madonna della Neve o il palazzo Homodei.
Il 28 luglio, l’11 agosto e il 17 agosto è prevista la visita a Grosotto al Santuario della Beata Vergine delle Grazie, uno dei più antichi della Valtellina, eretto nel 1487, e al Torchio Vinario a leva del ‘700, attivo fino a metà anni ’70.
Da sabato prossimo comincia quindi la grande estate delle iniziative culturali e promozionali per il territorio ideate dal Consorzio turistico Terziere Superiore.
Ricevi le news su WhatsApp e Telegram