Nevica in agosto a Livigno
In media, agosto non è un mese caratterizzato da nevicate significative: nonostante le quote elevate del territorio, le condizioni climatiche (temperature miti) rendono la neve molto rara.
I dati storici indicano:
-
-
In media vi è 0 cm di neve durante la seconda settimana di agosto, con soli 0,1 giorni di nevicata in quel periodo
-
Mediamente, durante tutto il mese di agosto, cadono circa 59 mm di neve in 2,9 giorni di nevicata
-
In confronto, i mesi invernali mostrano numeri molto superiori:
-
-
Dicembre: circa 77 cm di neve in 6 giorni
-
Gennaio: 68 cm in 7 giorni
-
Aprile: 38 cm in 4 giorni
-
Cosa significano questi numeri nella pratica?
La quota elevata di Livigno (circa 1.816 m) favorisce temperature fresche anche in estate, ma le nevicate estive sono quasi sempre assenti o molto modeste.
Ciò detto, evento isolato di neve in agosto è possibile, specialmente dopo una perturbazione improvvisa. Tuttavia, si tratta di una possibilità rara, e le osservazioni confermano che gli accumuli sono di norma inesistenti o nulli
Dati aggiornati al 10 agosto 2025 confermano la situazione: non c’è neve in paese né sulle cime, con l’ultima nevicata registrata il 10 luglio 2025 (25 cm in paese, 14 cm in quota)
Leggi anche: La magia della neve di agosto a Livigno
In sintesi
Periodo | Accumulo medio neve | Giorni di nevicata | Note |
---|---|---|---|
Agosto intero | Circa 59 mm | Circa 2,9 giorni | Realistici e rari |
Settimana tipo in agosto | 0 cm | 0,1 giorni | Praticamente nessuna neve |
Estate recente (10/08/25) | 0 cm | 0 giorni | Nessuna neve attuale |
Nevicate estive Livigno
In agosto, Livigno è generalmente senza neve. Le nevicate sono praticamente assenti, soprattutto nel periodo centrale/seconda settimana, con occasionali eventi molto limitati.
Neve naturale in agosto: evento rarissimo
Le statistiche climatiche indicano che solo 1 volta ogni 14 anni, Livigno può registrare nevicate naturali durante la seconda settimana di agosto — ma con accumuli praticamente nulli (0 cm)