RISPARMIO E RICICLO – Questo sistema di produzione di energia elettrica che sfrutta l’energia solare consente infatti grossi risparmi in bolletta. Con un contributo non indifferente alla sostenibilità grazie al fatto che la tecnologia oggi disponibile consente di riciclare fino al 95% (in alcuni casi 98%) dei materiali utilizzati per costruire un pannello.
DURATA PANNELLI – Ma quando durano i pannelli? La loro vita utile è lunga, si parla di 20-25 anni. Ma questo non vuol dire che passato questo periodo non siano più utilizzabili, semplicemente dopo questo numero di anni si abbassa la loro capacità di produzione di energia, dato che la massima resa (in base alla propensione all’usura del modello, eseguendo una corretta manutenzione e senza di eventuali danneggiamenti) si attesta ai 15 anni di vita.
IL SISTEMA FOTOVOLTAICO PORTATILE COLLEGA E USA
30 ANNI – Ma nulla esclude di arrivare con alcuni impianti anche a 30 anni come termine di fine del loro ciclo vitale, riscontrando una perdita di produzione bassa e accettabile. Questo significa che l’investimento nei pannelli solari nel medio-lungo periodo è sempre conveniente.
SMALTIMENTO – Per quanto concerne lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici i proprietari non sopportano alcuna spesa, dato che costo e smaltimento sono a carico del produttore. Solo per gli impianti installati prima del 12 aprile 2014 lo smaltimento rimane a carico del proprietario, ma solo se contestualmente non acquista un nuovo impianto.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android