Potenza (kW) necessaria per un piano cottura a induzione in una casa.
Potenza media di un piano a induzione
-
Le zone di cottura di un piano a induzione tipico assorbono da 1,5 a 2,3 kW ciascuna in funzionamento normale, e con la funzione boost possono raggiungere picchi fino a 3,0–3,7 kW
-
Un piano con 4 zone può avere una potenza complessiva nominale di 4–6 kW, fino a un massimo di 7,6 kW sui modelli top di gamma
Contatore domestico standard (3 kW)
-
In Italia, il contatore base per utenze domestiche eroga 3 kW continuativi (fino a circa 3,3 kW di picco)
-
Alcuni piani innovativi includono sistemi di “power management” per impostare un limite di potenza (es. 2 kW), così il piano non supera mai quel tetto, evitando blackout o il distacco automatico
-
È sufficiente circa 2 kW per cucinare simultaneamente su quattro zone con potenze moderate, evitando il rischio di superare i limiti elettrici della casa
Quando serve aumentare la potenza del contatore?
-
Se si:
-
Utilizza frequentemente più zone di cottura contemporaneamente a potenze elevate,
-
O si utilizzano altri elettrodomestici pesanti contemporaneamente (lavatrice, forno, asciugacapelli).
→ È consigliabile aumentare il contatore a 4,5 kW o 6 kW, passando dai 3 kW standard
-
-
I limiti continuativi accettati sono fino a 3,3 kW, con tolleranze monitorate: superamenti per brevi periodi possono essere ammessi solo entro certi limiti temporali
Linee guida pratiche
Configurazione | Potenza consigliata | Note principali |
---|---|---|
Cucina normale (2 zone usate) | ≈ 2 kW portatile limitato | Evita distacchi con contatore 3 kW |
Casa media/famiglia | 3–4 kW | Può supportare più zone contemporanee |
Uso intenso / più zone + boost | 6 kW o più | Richiede impianto dedicato e aggiornamento contatore |
Considerazioni sull’efficienza energetica
-
L’efficienza di conversione dell’induzione è molto alta, circa il 90‑95 %, rispetto al 55 % del gas o il 60 % degli elettrici tradizionali
-
Questo significa che per produrre 1 000 W di calore utile in pentola, si consumano circa 1 100 W elettrici, mentre a gas servirebbero circa 2 000 W termici
-
Se hai un contatore da 3 kW e usi il piano con power‑management impostato a circa 2 kW, puoi cucinare tranquillamente senza sovraccarichi.
-
Se cucina spesso a potenze elevate e/o usa più zone contemporaneamente, conviene considerare un upgrade a 4,5 kW o 6 kW.
-
I modelli moderni con limitatori di potenza programmabili permettono di adattare la potenza a disposizione e prevenire interruzioni.