Non solo spegnimento, ma anche pulizia. Infatti, apparecchi come la macchinetta del caffè e il bollitore necessitano di una pulizia accurata. Non è infrequente che si sviluppi della muffa all’interno di elettrodomestici che non vengono controllati spesso.
Non dimenticatevi di staccare anche tutti gli apparecchi elettronici e i cellulari, caricabatterie inclusi. Lo stesso consiglio vale per il router Wi-Fi, i rasoi e gli spazzolini elettrici.
Prestare particolare attenzione a certi elettrodomestici come la lavatrice, la lavastoviglie e l’asciugatrice, che necessitano di una pulizia scrupolosa prima dello spegnimento.
È essenziale ricordarsi di lasciarli aperti per evitare la formazione di muffe e cattivi odori. L’aria necessita di circolare adeguatamente in queste circostanze ed è benefico anche eseguire dei cicli di pulizia a vuoto prima del loro riutilizzo effettivo.
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più complessi da gestire, innanzitutto perché sarebbe consigliabile consumare tutti gli alimenti prima della data di partenza. Ma non è sufficiente. È necessario ricordarsi di scongelare il freezer e pulire il frigorifero usando la classica soluzione di acqua e aceto, insieme a una spugna non abrasiva.