Senza categoria

Pro e contro dei pannelli solari per balconi

pro e contro dei pannelli solari per balconi

pro e contro dei pannelli solari per balconiPannelli solari balconi

Un impianto fotovoltaico per balconi può portare un risparmio annuale in bolletta fino al 20%, a cui si può aggiungere la detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute, da ripartire nell’arco di dieci anni.

Sebbene non fornisca una completa autonomia energetica, contribuisce a ridurre i costi dell’energia elettrica.

Autonomia energetica

Decidere se installare pannelli fotovoltaici da balcone comporta la valutazione di vari criteri personali, inclusi i consumi energetici domestici, il tipo di appartamento dove si desidera effettuare l’installazione, la posizione geografica dell’abitazione e le aspettative individuali riguardo a questo tipo di impianti.


LEGGI ANCHE: Quanta energia produce il fotovoltaico Plug and Play?


PRO pannelli solari balconi

Benefici fiscali statali: detrazione IRPEF del 50%.

Semplicità nell’installazione. Esclusione della necessità di permessi. Impianto di dimensioni contenute, con effetto minimo sull’estetica globale della casa.

Diminuzione dei costi della bolletta elettrica. Rispetto per l’ambiente. Possibilità di trasporto dell’impianto, ideale quindi anche in caso di trasloco

CONTRO pannelli solari balconi

Costo iniziale considerevole, con la necessità di molti anni per ammortizzare le spese di installazione.

Non favorisce una completa autonomia energetica.

Possibili restrizioni paesaggistiche o architettoniche che potrebbero precludere l’installazione dei pannelli solari sul balcone. Mancanza di possibilità di immagazzinare l’energia, con la conseguente necessità di utilizzarla immediatamente.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×