DECRETO – Un decreto del Ministero dell’Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha infatti introdotto delle modifiche all’utilizzo della carta d’identità elettronica e dello Spid per potere accedere ad una serie di servizi erogati dalla pubblica amministrazione e dai privati, come controllare i consumi delle bollette di luce e gas.
ARERA ha istituito un portale dedicato alla carta d’identità elettronica che consentirà ai cittadini di tenere monitorati i consumi utilizzando il proprio SPID.
PROCEDURA – Entrare su ARERA e poi su “Portale dei consumi”, Inserire lo SPID e accedere alle letture della bolletta di gas/luce. Si potranno consultare anche i picchi di consumo durante il giorno giornata. In questo modo saranno tenuti sotto controllo tutti gli elettrodomestici.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android