Le banconote da 10.000 lire che valgono 1.000 euro
Tra le banconote rare in lire che oggi hanno un alto valore di mercato e sono sempre più ricercate dai collezionisti vanno annoverate le vecchie
Tra le banconote rare in lire che oggi hanno un alto valore di mercato e sono sempre più ricercate dai collezionisti vanno annoverate le vecchie
Il puffer (o accumulatore) è un serbatoio d’acqua che accumula l’energia termica prodotta dalla caldaia. A LEGNA – Per le caldaie a legna è sempre
Sotto le maestose e impervie montagne del gruppo del Bernina si apre una valle selvaggia e affascinante, delimitata dai ghiacciai dello Scerscen, dalla vedretta di
Il Castello De Piro al Grumello, meglio conosciuto come Castel Grumello, deve il suo nome al dosso roccioso (grumo) sul quale è stato costruito. REALIZZAZIONE
Ci sono alcune regole da osservare quando si accende il fuoco con la legna da ardere. L’apporto di aria fresca deve essere garantito in ogni
A partire da lunedì 23 gennaio, a Berbenno, presso la Casa di Comunità, saranno operativi il PUA, Punto unico di accesso, e l’Ambulatorio infermieristico. DOVE
La Legge di Bilancio 2023 ha confermato il ‘bonus arredo’ consistente in una detrazione del 50% delle spese sostenute nel limite di 8mila euro per
In base alle leggi regionali in Lombardia da agosto 2022 gli impianti che non rispettano i requisiti previsti dalla recente normativa, e non rientrano nei
Tra i metodi per risparmiare sul riscaldamento esiste un accorgimento vantaggioso, di sicuro affidamento ed economico: incanalare l’energia usando fogli termoriflettenti per i termosifoni e
Novità nelle bollette di luce e gas. Attivato un nuovo strumento che consente di controllare e monitorare i consumi energetici e i picchi di energia
È possibile lasciare la bicicletta in un luogo sicuro e protetto per poche ore o per l’intera giornata 2023 – Avviso ai ciclisti, agli appassionati
Con i prezzi dei combustibili sempre più alti i consumatori si stanno chiedendo quale sia il metodo più conveniente per riscaldare la casa rispetto alle
Dall’estate 2022 sono assoggettati al controllo dell’efficienza energetica, alla registrazione nel Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e alla manutenzione periodica anche gli impianti che
Tutte le agevolazioni nel 2023 per l’efficientamento energetico degli impianti di riscaldamento. ECOBONUS 65% 50% – Si tratta di una detrazione al 65% e 50%,
L’Amministrazione Provinciale di Sondrio è l’ente al quale Regione Lombardia ha demandato i compiti di accertamento e ispezione sugli impianti termici in base alle ultime
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group