Motori a 5 cilindri
L’equilibrio tra potenza e durata
I motori a cinque cilindri rappresentano un compromesso ideale tra le prestazioni dei sei cilindri e l’efficienza dei quattro cilindri. Introdotti da Mercedes-Benz negli anni ’70 con l’OM617, questi motori hanno dimostrato una straordinaria affidabilità, tanto da essere considerati quasi indistruttibili.
Volvo, ad esempio, ha utilizzato il motore D5 in molti dei suoi modelli, come la V70 e la XC70. Questi motori sono noti per superare facilmente i 300.000 km senza problemi significativi, grazie alla loro costruzione robusta e alla manutenzione regolare.
Anche Mercedes-Benz ha avuto successo con il suo motore 270 CDI, capace di percorrere oltre 500.000 km senza guasti gravi. Questo motore è stato utilizzato in modelli come la Classe E, dimostrando una longevità eccezionale.
Leggi anche: La peggiore auto della storia
Motori longevi
Alfa Romeo, con i suoi motori 1.9 e 2.4 JTDm, ha offerto propulsori affidabili e duraturi. Molti proprietari riportano percorrenze superiori ai 300.000 km, rendendo questi motori una scelta solida per chi cerca un’auto usata affidabile.
Infine, Audi continua a utilizzare il suo motore 2.5 TFSI a cinque cilindri in modelli ad alte prestazioni come la RS3 e la TT RS. Questo motore è apprezzato non solo per la sua potenza di 400 CV, ma anche per la sua affidabilità nel tempo.