Valore nel tempo
Il mercato delle auto usate in Italia sta vivendo una crescita significativa, spinta da vari fattori economici e strutturali. Il costo dei veicoli nuovi è aumentato del 43 % in cinque anni, da circa 21 000 € nel 2019 a oltre 30 000 € nel 2024; di conseguenza, gli italiani si sono rifugiati nel mercato dell’usato, che nel 2024 ha registrato un +8,3 % nelle compravendite, con un prezzo medio passato da 16 000 € a 22 000 €.Inoltre, il mercato dell’usato, valutato a 95,6 miliardi USD nel 2024, è previsto crescere fino a 147,8 miliardi nel 2032.
La svalutazione dei veicoli nuovi è spesso elevata: si stima una perdita di valore del 20–30 % già al primo anno, e solo il 40 % del valore residuo dopo cinque anni. In questo contesto, acquistare un’auto usata poco svalutata rappresenta un investimento intelligente e conveniente.
Categorie e modelli con minore svalutazione
Alcune categorie di veicoli si svalutano meno rispetto alla media. Ecco quali:
-
Ibride e pick-up: secondo fonti recenti, le auto ibride mantengono meglio il valore rispetto alle elettriche, mentre i camioncini (truck) dimostrano ottima tenuta nel tempo.
-
Sportive e modelli iconici: ricerche mostrano che la Porsche 911 e la 718 Cayman perdono solo il 19,5 % e il 21,8 % rispettivamente del valore in cinque anni. Altri modelli con bassa svalutazione includono la Corvette (-27,2 %), la Camaro (-28 %), la Ford Mustang (-29,2 %) e la Porsche 718 Boxster (-29,6 %).
-
Toyota e Honda: tra le marche con migliore mantenimento del valore nel tempo troviamo Toyota, seguita da Honda, Mazda, Subaru e RAM. Per esempio, il Toyota Tacoma si svaluta solo del 26 % in cinque anni, mentre la Tundra del 29,1 %.
-
Trend generali: in tempi recenti, i veicoli BEV (elettrici) e PHEV (plug-in) hanno mostrato una svalutazione più rapida, a causa dei rapidi progressi tecnologici e della percezione di obsolescenza.In Italia, a fine 2024, un’auto usata di tre anni con 60 000 km valeva in media il 48,7 % del prezzo iniziale, in calo di 4 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
Perché alcune auto mantengono il valore
Quali fattori influenzano la svalutazione?
-
Domanda e notorietà: marchi come Toyota e Porsche beneficiano di reputazione solida e alta domanda, anche nel mercato dell’usato, aiutando a mantenere i prezzi.
-
Durabilità e affidabilità: veicoli come Toyota e Honda sono noti per la loro robustezza, mentre i pick-up come Tacoma favoriscono longevità e accesso a meccanici che conoscono bene il loro sistema.
-
Esclusività e immagine: le sportive Porsche mantengono valore anche per la loro appeal iconico e limitatezza di disponibilità.
-
Tecnologia: le auto elettriche, pur moderne, si svalutano più velocemente per via dell’avanzamento rapido della tecnologia e della minore infrastruttura di ricarica, aspetto particolarmente sensibile in Italia.
-
Mercato locale italiano: la grande disponibilità di hatchback, la preferenza per motori a combustione e i limiti infrastrutturali per gli EV mantengono alta la domanda per auto tradizionali.
Leggi anche: Quanti chilometri ha percorso la Volvo dei record?
Auto usate Italia
In sintesi, se cerchi un’auto usata che si svaluti meno, orientati su:
-
Pick-up Toyota (Tacoma, Tundra): ottimo valore residuo.
-
Sportive Porsche: 911, Cayman, Boxster, con perdita <30 % in 5 anni.
-
Marche affidabili: Toyota, Honda, Mazda, Subaru.
-
Evita, se vuoi stabilità del valore: elettriche e plug-in, soprattutto in Italia.
Consigli utili per l’acquisto:
-
Prediligi modelli con storico servizi chiaro e manutenzione regolare.
-
Preferisci Certified Pre-Owned (CPO), spesso garantiti e valutati meglio.
-
Controlla sempre lo stato dell’auto (danni, accidenti), perché anche piccole imperfezioni possono ridurre il valore residuo.
-
Scegli auto con riparabilità semplice e supporto locale (es. motori a combustione, Toyota, Honda).
Investire in un’auto usata che si svaluta poco è possibile e intelligente. Modelli come Toyota Tacoma, Porsche 911, e marchi noti per affidabilità sono scelte solide che proteggono il valore. Dimmi se vuoi esplorare un modello specifico o approfondire la categoria ideale per il tuo budget!