Senza categoria

Le 10 cose vietate in bicicletta in Italia

le 10 cose vietate in bicicletta in italia

le 10 cose vietate in bicicletta in italiaLe 10 cose vietate in bicicletta

1. Percorrere i marciapiedi in bicicletta

È vietato andare in bicicletta sui marciapiedi, anche quando non ci sono piste ciclabili. Se vuoi attraversarlo, scendi e cammina accanto alla bici.

2. Andare contromano

Non si può pedalare contromano: la sanzione può arrivare da 163€ fino a 651€.

3. Pedalare affiancati fuori dai centri abitati

Fuori dai centri abitati bisogna stare in fila indiana, salvo se uno dei due ciclisti ha meno di 10 anni: in questo caso può stare a destra.

4. Usare cuffie stereo su entrambe le orecchie

È vietato usare auricolari in entrambe le orecchie. Chi li indossa rischia una multa fino a 160€.

5. Non rispettare i semafori e le precedenze

I ciclisti devono fermarsi al semaforo rosso, dare precedenza a destra e rispettare gli stop. Sanzioni fino a 613€. Attraversare sulle strisce senza scendere costa 25€.

6. Non indossare abbigliamento riflettente e non usare luci di notte

Fuori dai centri abitati tra mezz’ora dopo il tramonto e mezz’ora prima dell’alba (e nei tunnel), è obbligatorio indossare giubbino o bretelle riflettenti. Inoltre, servono luci anteriori, posteriori, e catarifrangenti (anche sui pedali).

7. Mancanza del campanello funzionante

È obbligatorio possedere un campanello funzionante. In caso contrario, può scattare una sanzione.

8. Pedalare senza mani o distrarsi con il telefono

È vietato pedalare senza tenere almeno una mano sul manubrio o usare il cellulare durante la pedalata.

9. Disattenzione nelle curve o tagliare le traiettorie

Non si può tagliare le curve o affrontarle in modo pericoloso: il codice stradale richiede prudenza costante e buon controllo della bicicletta.

10. Non rispettare le precedenze e ignorare segnali orizzontali o verticali

I ciclisti devono sempre seguire la segnaletica stradale orizzontale e verticale, utilizzando le piste ciclabili dove presenti.


Perché è importante rispettare queste regole?

  • Eviti multe salate (alcune possono superare i 600 €).

  • Rendi più sicuro l’ambiente stradale per te e per gli altri utenti.

  • Aiuti a costruire una cultura ciclistica più rispettosa, incoraggiando comportamenti virtuosi anche tra chi guida veicoli motorizzati.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×