Giro tra gli alpeggi della Valmalenco
Dopo circa 15 minuti di cammino si lascia il percorso che va verso il Passo Venerocolo e, deviando invece a dx, si prosegue verso i Laghi di Torena. Al termine dalla salita si sbuca a quota 2024 m/slm in prossimità del grande Lago Nero con la sua piccola isola. Si prosegue poi a sx e in poco tempo c’è il Lago Verde situato ai piedi del Monte Torena.
Tornati alle scure acque del Lago Nero si continua sul sentiero in direzione Nord fino ad intercettare la breve salita che va al Lago di Lavazza (2135 m/slm) situato sotto l’omonima cima. Si ritorna al bivio e si abbandona il sentiero che va al Monte Dosso per prendere quello che scende alla Malga Lavazza (1850 m/slm). La traccia comincia ad essere meno evidente poi nell’ultimo tratto, oltrepassato un ampio spazio torboso diventa quasi inesistente e bisogna utilizzare le APP sentieristiche (nell’attesa che venga riprestinato) per arrivare alla Malga dei Fiori. Invece di seguire la VASP fatta durante la salita conviene imboccare il sentiero sulla sx che scende fin oltre la Malga Fraitina, dopo però si riprende la strada sterrata per raggiungere il punto di partenza.
Il bigino del buon cammino: e-book gratuito da scaricare
Percorso (E) di 15 chilometri, dislivello positivo 1.010 metri, pochissime fontane.
Giorgio Gemmi