Il D. lgs. n. 98/2017 prevede la progressiva introduzione del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo, in sostituzione della Carta di Circolazione e del Certificato di Proprietà del veicolo.
IL DU è costituito dall’attuale modello di Carta di Circolazione nel quale sono annotati anche i dati relativi alla situazione giuridico patrimoniale del veicolo presenti nel Pubblico Registro Automobilistico. Il DU viene rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Come per la carta di circolazione, il DU è il documento necessario per la circolazione del veicolo che il conducente deve sempre portare a bordo del mezzo per poter circolare.
Dal 1° ottobre 2021, data di entrata a regime dei nuovi processi del DU, per tutte le operazioni che comportano il rilascio dei documenti di circolazione verrà sempre rilasciato il DU al posto della Carta di Circolazione e del CDPD.
Poiché già dal mese di maggio 2020 è iniziato, in regime transitorio, il rilascio del DU per alcune tipologie di operazioni il veicolo può essere già prima del 1° ottobre 2021 munito di DU.
Per i veicoli già iscritti al PRA al 1° ottobre 2021 e non ancora dotati di DU, il DU verrà rilasciato in occasione della prima operazione effettuata per la quale è previsto il rilascio di un nuovo DU (ad esempio trasferimento di proprietà, reimmatricolazione/rinnovo di iscrizione, rilascio DU a seguito di carta di circolazione e/o CdP smarrito, deteriorato o rubato.
Per i veicoli già immatricolati/iscritti al PRA alla data del 1° ottobre 2021, dotati di carta di Circolazione e CdP/CDP, detti documenti continueranno ad essere validi fino a quando non verrà rilasciato un nuovo DU.
News su Telegram o WhatsApp