Continuano le segnalazioni da parte dei lettori riguardo a disagi, ritardi e chi più ne ha più ne metta sulla disastrata linea ferroviaria Tirano – Milano.
Di anonime e commentate sui social non ci sarebbe nemmeno lo spazio per dargli risalto, ma ne prendiamo una firmata come testimonianza della situazione.
A. M., iscritta alle news su Telegram, ci ha scritto: “riguardo ai treni di oggi 23 settembre quello partito da Milano alle 8:21 è arrivato a Sondrio alle 12:21. Aspettavo dei parenti venuti dall’Australia. Hanno cambiato a Monza, poi a Colico con valigie al seguito. Vi sembra una bella figura verso il turismo?.”
La notizia di ieri
Nuova denuncia dei disservizi che devono subire i pendolari che quotidianamente percorrono la tratta ferroviaria da Tirano a Milano, un servizio non certo all’altezza degli abbonamenti che vengono pagati.
Dal ripristino dei treni dopo i lavori estivi di potenziamento sulla linea gli utenti stanno subendo disservizi quotidianamente.
I ritardi vanno oltre i 60 minuti e comprendono soppressioni dell’ultimo minuto.
I disservizi non sono quindi i 3 minuti di ritardo su tutta la tratta annunciati da Trenord e da RFI, tanto che in molti, per non dire tutti, ormai rimpiangono gli autobus sostitutivi.
I lavori di potenziamento prevedevano, al contrario, l’efficienza sulla tratta, senza contate i nuovi limiti per i convogli in transito a 30 km/h nel ponte sull’Adda.