Le strisce doppie continue hanno il ruolo di dividere le corsie di marcia in strade con un’unica carreggiata con due o più corsie per direzione; devono essere tracciate quando due o più corsie nella stessa direzione devono essere separate da strisce continue; quando la divisione tra le direzioni di marcia non coincide con l’asse centrale della strada; e infine, quando si vuole creare una separazione di traffico senza l’installazione di una barriera fisica. In quest’ultimo caso, se la distanza tra le due strisce continue supera i 50 centimetri, è obbligatorio inserire delle zebrature.
Le sanzioni per chi viola le regole della striscia continua sono indicate dall’articolo 146 del Codice della Strada, che specifica le multe per chi non rispetta la segnaletica stradale. Chi oltrepassa la linea di mezzeria continua o doppia – o chi guida sopra di essa – rischia una multa che varia da 41 a 168 euro, oltre alla perdita di 2 punti dalla patente di guida.