I beni acquistati in Livigno o in Svizzera non rientranti nelle franchigie, devono essere dichiarati immediatamente al Personale della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Dogane al valico di confine al rientro nel territorio doganale dello Stato. Per la provincia di Sondrio i valichi di confine doganale sono: sede staccata di Piattamala – Tirano (confine con la Svizzera e Livigno);sezione operativa territoriale di Passo del Foscagno (confine con Livigno); sezione operativa te rritoriale di Villa di Chiavenna (confine con la Svizzera e Livigno). I diritti da pagare incidono percentualmente sul prezzo di acquisto per circa il 25% (dazio più IVA). L’incidenza fiscale è invece maggiore per le bevande alcoliche, per la carne e la bresaola. Le news suWhatsAppeTelegram
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.