Cosa non fare con le valvole dei termosifoni in estate
Quando arriva l’estate e i termosifoni vanno in vacanza, molti di noi si chiedono: “Devo chiudere le valvole?” La risposta è più importante di quanto pensi. Ecco gli errori più comuni da evitare:
1. Chiudere completamente le valvole
Errore fatale! Chiudere le valvole termostatiche durante l’estate può sembrare una buona idea, ma in realtà è il modo migliore per causare problemi al tuo impianto. Con il caldo, l’otturatore all’interno della valvola può incollarsi al corpo valvola, rendendo difficile o impossibile riaprirla in inverno. Questo può portare a termosifoni freddi e a costose riparazioni.
2. Lasciarle completamente aperte senza manutenzione
Non basta aprirle e dimenticarsene. Anche se le valvole sono aperte, l’accumulo di polvere e sedimenti può compromettere il loro funzionamento. Senza una corretta manutenzione, potresti ritrovarti con valvole bloccate o termosifoni che non riscaldano uniformemente.
3. Dimenticare la manutenzione estiva
L’estate è il momento ideale per prendersi cura del tuo impianto di riscaldamento. Approfitta della pausa estiva per:
-
Pulire i termosifoni: rimuovi polvere e sporco che si sono accumulati durante l’inverno.
-
Controllare le valvole: assicurati che siano funzionanti e non presentino segni di usura.
-
Sfiatare l’impianto: elimina l’aria presente nei termosifoni per garantire un riscaldamento uniforme.
4. Ignorare le valvole prima di partire per le vacanze
Partire senza controllare le valvole può essere un errore costoso. Se lasci le valvole chiuse o in una posizione errata, potresti tornare a casa con problemi all’impianto di riscaldamento. Assicurati di impostarle correttamente e di effettuare un controllo prima di partire.
Leggi anche: Cos’è il vuoto al condizionatore e perché è fondamentale
Come gestire le valvole dei termosifoni in estate
Per evitare problemi e garantire un funzionamento ottimale del tuo impianto di riscaldamento, segui questi semplici consigli:
1. Imposta le valvole sulla posizione massima
Durante l’estate, è consigliabile impostare le valvole termostatiche sulla posizione massima (solitamente indicata con il numero 5). Questo permette all’otturatore di rimanere distaccato dal corpo valvola, prevenendo il rischio di blocchi.
2. Effettua una manutenzione regolare
Anche se i termosifoni non sono in uso, è importante effettuare una manutenzione regolare:
-
Pulizia: rimuovi polvere e sporco dai termosifoni e dalle valvole.
-
Controllo: verifica che non ci siano perdite o segni di usura.
-
Sfiato: elimina l’aria presente nell’impianto per garantire un riscaldamento uniforme.
3. Consulta un professionista
Se non sei sicuro di come gestire le valvole o se noti problemi, è sempre meglio consultare un professionista. Un tecnico qualificato può effettuare un controllo completo e assicurarsi che tutto sia in ordine per l’inverno.
Valvole termosifoni estate
In conclusione, prendersi cura delle valvole dei termosifoni durante l’estate è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente e prevenire problemi futuri. Evita gli errori comuni e segui i consigli sopra indicati per mantenere il tuo impianto in perfette condizioni.