Cosa avere in auto
Molti automobilisti lo danno per scontato e lo ignorano, ma ci sono documenti, strumenti e accessori obbligatori da tenere in auto, altrimenti, in caso siano assenti durante un controllo da parte delle Forze dell’ordine, possono costarci una multa sotto forma di una sanzione amministrativa.
Sono tre i documenti obbligatori per ogni automobilista in viaggio sulla propria vettura: patente di guida, libretto (o carta) di circolazione e certificato di assicurazione (in forma cartacea o digitale sullo smartphone).
Per i trasgressori il Codice della Strada prevede una sanzionate da 42 a 173 euro (ciclomotori da 26 a 102 euro).
Leggi anche: Alcolemia e dopo quanto tempo si può guidare
A bordo auto
Inoltre non può mancare a bordo triangolo di sicurezza, che va esposto sulla carreggiata sia di giorno che di notte in caso di incidente stradale o di veicolo fermo.
La sua assenza può costare in base al Codice della Strada una sanzione di 170 euro e 2 punti decurtati dalla patente di guida.
Infine il Codice della Strada prevede l’obbligatorietĂ della presenza sui mezzi, e il suo utilizzo in caso di necessitĂ , del giubbotto o bretelle catarifrangenti, tanto che è vietato scendere dall’auto senza averlo indossato, anche per i passeggeri.
Leggi anche: I codici raccomandata da temere per multe e atti giudiziariâ
Se non lo si indossa (fuori dai centri abitati, nelle piazzole o corsie di emergenza o mentre si posiziona il triangolo) la sanzione prevista può arrivare fino a 170 euro e 2 punti decurtati dalla patente di guida.
Ma non si deve scordare anche il disco orario, che va esposto obbligatoriamente nei parcheggi nei quali è richiesta e segnalata la necessità del dispositivo di controllo della durata della sosta.
In base allâarticolo 157 del Codice della Strada la sua assenza può costare una multa fino a 170 euro.
Per finire, se non si montano gomme invernali, è obbligatorio avere a bordo (da novembre ad aprile di solito) le catene da neve. In assenza di questa dotazione nel periodo richiesto si rischia una multa da 40 a 300 euro.