Come nell’anno precedente, sarà possibile accedere a questo incentivo attraverso il Conto Termico, il sistema che consente di ottenere incentivi statali per interventi di riqualificazione energetica.
Lo sconto è disponibile sia per i privati che per le imprese e può essere richiesto online sul sito dedicato di GSE, la società partecipata dal ministero dell’Economia che si occupa di servizi energetici.
Bonus stufa a pellet o a legna 2023
Il passaggio al pellet è ulteriormente incentivato dalla riduzione dell’IVA sui sacchetti di pellet, inserita nell’ultima legge di Bilancio. A partire dal 1° gennaio 2023, l’IVA è stata abbassata dal 22% al 10%, facendo diminuire il prezzo medio del combustibile.
In parallelo allo sconto previsto dal Conto Termico, sono disponibili anche numerosi bandi regionali (anche in Lombardia) che degli incentivi per coloro che sostituiscono i vecchi impianto a biomassa con quelli a maggiore efficienza.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android