Bonus riscaldamento 2023

consigli per risparmiare gas Bonus riscaldamento – Il governo ha emesso un nuovo decreto per sostenere le famiglie nel fronteggiare l’aumento delle bollette in ottica futura.

QUANDO – A partire dall’autunno 2023, saranno attivati nuovi bonus, come il bonus spesa gas per il riscaldamento, per contrastare l’aumento dei prezzi energetici, un sostegno economico che arriverà alle famiglie, senza limiti di reddito e senza la necessità di presentare il modello Isee

BONUS TERMOCAMINI

SOLO SE – Il bonus sarà erogato in ottobre, novembre e dicembre, ma solo a una condizione: se il prezzo del gas supererà una determinata soglia, nel caso in cui il prezzo giornaliero non ritornerà ai valori medi normali.

Bonus riscaldamento – Il bonus sarà destinato solo alle famiglie e al consumo domestico, escludendo le imprese. Tuttavia, sono state previste agevolazioni per le imprese, come l’azzeramento degli oneri sul gas e un credito d’imposta per le imprese energivore.

BONUS STUFA A PELLET 

ZONE – Il bonus riscaldamento sarà erogato in forma di quota fissa a tutti, senza limiti di Isee. Tuttavia, potrebbero esserci delle eccezioni, in base al luogo di residenza, dove il valore del bonus potrebbe variare.

CHI LO STABILISCE – Sarà il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, a stabilire le soglie del bonus e le modalità applicative in base ai consumi medi degli anni passati e alle peculiarità territoriali.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie