Zaino – Deve essere imbottito sulle spalle e traspirante sulla schiena. Si deve prendere il modello in base al sesso, perché cambia la conformazione anatomica e quindi anche la comodità. Deve essere ben bilanciato e dare equilibrio nella camminata. Più tasche ci sono meglio è. Si deve poter allacciare al corpo per una maggiore stabilità maggiore e bisogna dotarsi in caso lo zaino non sia impermeabile, di un sacco per coprirlo in caso di maltempo.
Giacca – Non può mai mancare nello zaino, anche quando splende il sole. Gli ultimi modelli sono comodi e poco ingombranti, si tengono in un pugno e sono super funzionali. Si consigliano impermeabili, con degli elastici su polsi e girovita, con cappuccio e zip termosaldata, per tenersi sempre isolati al 100%.
Calze e scarpe – Siccome i percorsi montani sono per lo più sterrati se non completamente su sassi e rocce, le scarpe sono uno dei capi più importanti. La suola deve essere antiscivolo, le caviglie devono essere protette un minimo, e la scarpa deve essere ilo più comodo possibile, per evitare le vesciche sui piedi. Meglio se rinforzate su punta e lati. Le calze invece devono essere in tessuto tecnico e rinforzate sui talloni, per sopportare di più la pressione che si verrà a creare camminando.
Pantaloni – Tante tasche e cerniere, antivento e impermeabili; sempre meglio portarsi dietro anche dei pantaloni lunghi, siccome averne solo di corti potrebbe essere scomodo e pericoloso, con il rischio imminente di graffi e zecche che possono portare gravi problemi.
Maglia maniche corte – Essendo il primo capo a contatto con la nostra pelle, è meglio che non sia di cotone, infatti si consiglia una maglietta in tessuto tecnico traspirante o in lana, che non si inzuppi di sudore e che ci faccia respirare; Se si è molto sensibili alle folate di vento si consiglia una maglia munita di colletto con zip.
RACCOGLIERE FUNGHI IN SICUREZZA
Pile e felpa – Questo è il secondo strato, la cui funzione è quella di mantenere il corpo caldo e protetto dagli agenti esterni. Preferibile la presenza di varie tasche con zip su tutto il capo per tenere gli oggetti più importanti sempre sotto mano.
Occhiali e cappellino – Per proteggersi dal sole gli occhiali (con protezione dai raggi UV) sono imprescindibili, come si raccomanda l’utilizzo del cappellino.