Ottimizzatori – Strumenti intelligenti che possono aumentare la produttività dell’impianto del 20-25%, aiutandoti a generare più energia e quindi a innalzare i guadagni.
Inverter ibridi – Sono in grado di gestire e coordinare i flussi di energia elettrica provenienti dal fotovoltaico, dall’accumulo e dalla rete. Questi permettono di massimizzare l’autoconsumo, migliorando la tua redditività.
Domotica per l’economia energetica – Consente di attivare automaticamente elettrodomestici come lavastoviglie o lavatrice proprio quando i tuoi pannelli solari producono la massima energia.
La reale durata dei pannelli solari e fotovoltaici
Alcuni ormai sfruttano anche l’energia del proprio impianto fotovoltaico utilizzando fornelli a induzione o stazioni di ricarica per auto elettriche.
Per coloro che desiderano incrementare la propria autonomia dalla rete, esiste la possibilità di sfruttare gli accumulatori elettrici, che consentono di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno per utilizzarla successivamente. Gli accumulatori possono offrire un beneficio economico poiché incrementano l’autoconsumo dell’energia generata dal proprio impianto.
I FALSI MITI SUI PANNELLI FOTOVOLTAICI
Oltre agli accumulatori elettrici, stanno guadagnando popolarità anche quelli termici, grazie ai quali una famiglia media può soddisfare interamente la propria necessità di acqua calda durante i mesi da aprile a ottobre. Non esiste una soluzione di accumulo valida in ogni situazione. La scelta deve essere effettuata in base ai propri consumi, necessità e requisiti specifici.